Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Laboratorio di lettura in classe I: "Cipì" di Mario Lodi E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Scritto da Administrator   
Mercoledì 11 Giugno 2014 13:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La mia bravissima collega di Istituto Laura Ciarmatori ha promosso in questo anno scolastico un Laboratorio di Lettura nella sua classe I, incentrato sulla lettura, comprensione, illustrazione e scrittura del libro "Cipì" di Mario Lodi.

La lettura di ogni capitolo veniva anche inviata dalla maestra nel blog di classe sul social network didattico Edmodo, per consentirne il riascolto anche da casa, permettendo in tal modo il coinvolgimento nche dei bambini assenti.
Questa meravigliosa avventura ha permesso di conoscere il personaggio-protagonista, un uccellino semplice e non violento, di comprendere meglio il valore dell’amicizia, di sviluppare un concetto positivo di educazione, di formare il concetto di libertà vera e di analizzare e sviluppare il principio di democrazia autentica.
Si è potuto inoltre migliorare la capacità di prestare attenzione per la durata della proposta; di incrementare la capacità all’ascolto; di verificare la memoria a breve ed a lungo termine; di stimolare la creatività grafica attraverso l’ascolto; di incuriosire e dare l’opportunità di formulare domande; di verificare la conoscenza del ciclo delle stagioni; di educare all’ecologia......
Ma soprattutto con Cipì è stato possibile affinare l'acquisizione della abilità di letto-scrittura (si può notare anche dal passaggio dallo stampato maiuscolo, al minuscolo per arrivare al corsivo), sviluppare il lessico e acquisire le capacità nell’analizzare e produrre piccoli testi.
E per finire,lo scopo principale delle attività proposte è stato quello di avvicinare i bambini alla lettura e al piacere della stessa.

La documentazione didattica del laboratorio di lettura è stata affidata a questo ebook Didapages, da sfogliare al termine del caricamento dei vari contenuti multimediali.

Articoli correlati

Written on 01 Luglio 2017, 16.36 by maestroroberto
Rosangela Casalino e' insegnante di scuola primaria e impegnata in un' associazione di volontariato che si occupa di fornire...
Written on 12 Giugno 2016, 07.58 by maestroroberto
Non c'e' nulla che ripaghi il lavoro di chi scrive in questo blog come la soddisfazione di sapere che una risorsa segnalata sia...
Written on 08 Giugno 2014, 16.44 by maestroroberto
  Nel corso di questo anno scolastico i bambini della classe III B della scuola primaria via Mascagno - I. C. Grosseto 1 hanno letto...
Written on 19 Aprile 2016, 15.26 by maestroroberto
E' una vera e propria monografia sulla propria città, quella condotta dagli alunni della classe 3° C della scuola primaria di...
Written on 18 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Fine anno scolastico, dunque tempo di documentazioni didattiche. Ecco il bel lavoro conclusivo della Scuola Primaria Altobelli di...
Written on 20 Giugno 2017, 17.58 by maestroroberto
La collega Maria Teresa mi invia la documentazione di un'esperienza che ha caratterizzato questo anno scolastico nella...