Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico sull'educazione e il rispetto delle differenze di genere E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Scritto da Administrator   
Sabato 01 Luglio 2017 16:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rosangela Casalino e' insegnante di scuola primaria e impegnata in un' associazione di volontariato che si occupa di fornire supporto alle donne e ai minori vittime di violenza.

Nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, nella sua classe 5°, ha deciso di operare una scelta metodologica orientata verso una “didattica sensibile” mirata a favorire l’educazione e il rispetto delle differenze di genere. Tale scelta didattica è in linea con le direttive del Governo Nazionale e quello della Regione Puglia in merito alle campagne di sensibilizzazione delle giovani generazioni per contrastare il fenomeno della violenza di genere.

In “Lingua Italiana” è stato effettuato un percorso di analisi e produzione di diverse tipologie testuali avente come filo conduttore la figura della donna nel tempo e nello spazio. Gli alunni hanno avuto modo di conoscere professioniste del presente e del passato che si sono distinte nei diversi ambiti: giornalismo, diritti umani, scienza, astronomia, arte, storia e letteratura. Ciò ha comportato un esame dei ruoli, di relazioni e dei processi che ha portato gli alunni ad acquisire una maggiore consapevolezza delle antiche e contemporanee disuguaglianze fra donne e uomini nei diversi contesti: famiglia, istruzione, reddito, professione, politica. 

L'intera esperienza è stata digitalizzata in un documento pdf, caricato successivamente nella piattaforma Sfogliami per essere convertito in flipbook

Sfoglia "In viaggio con donne straordinarie"

Articoli correlati

Written on 26 Dicembre 2014, 16.17 by maestroroberto
Filmato 3 Natale nell'arte from adele on Vimeo.   La carissima Suor Adele mi invia il video che documenta un percorso...
Written on 08 Ottobre 2017, 15.44 by maestroroberto
La fortuna di occuparsi di formazione sta tutta nello scoprire le tante straordinarie realtà della Scuola italiana.  Ultima in...
Written on 30 Dicembre 2021, 19.31 by maestroroberto
Considerata la precocità con cui i nostri studenti utilizzano i linguaggi mediali, la scuola deve porsi il problema di accompagnarli a...
Written on 30 Giugno 2016, 17.30 by maestroroberto
Qualche giorno fa la collega barese Anna Giardinelli mi ha posto il seguente quesito: "Ho realizzato un giornalino di classe con...
Written on 14 Novembre 2019, 19.39 by maestroroberto
La straordinaria capacità di saper cogliere ogni opportunità, anche le più terribili, per attivare originali percorsi...
Written on 18 Maggio 2016, 13.54 by maestroroberto
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso...