Scuola primaria
|
Martedì 10 Aprile 2012 13:51 |

Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti.
Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe dalla collega Miranda Filippo, che da sempre crede nella valenza educativa del libro multimediale nella didattica come facilitatore nell'apprendimento e potenziatore delle capacità di memorizzazione. La collega, che cura anche un interessante blog, Esperienze Didattiche 2, lavora in una scuola primaria pugliese e mi descrive una realtà non particolarmente aperta all'utilizzo delle tecnologie nella didattica, la stessa situazione che mi viene rappresentata in realtà da tante altre docenti equamente distribuite sull'intero territorio nazionale, a conferma di quali resistenze ancora oggi siano presenti a modificare, anche solo in parte, metodologie e mezzi di insegnamento, consolidati e "sedimentati" nella prassi didattica nel corso degli anni.
|
Scuola primaria
|
Lunedì 09 Aprile 2012 13:23 |
Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato Pierino e il Lupo, un bellissimo eBook dedicato all'opera di Prokofiev.
Questo libro digitale presenta i vari strumenti musicali e sfrutta sapientemente le caratteristiche multimediali di Didapages consentendo di ascoltarne suoni e visualizzarne le immagini, guidando i bambini ad apprezzarne la sonorità in vari contesti musicali.
|
Scuola primaria
|
Martedì 27 Marzo 2012 08:33 |
L'azione di promozione dell'utilizzo del software free Didapages per la creazione di libri digitali continua a dare i suoi frutti.
Sempre più insegnanti imparano ad apprezzare la facilità d'uso di questo strumento e le infinite possibilità di applicazioni in ambito didattico.
|
Scuola primaria
|
Lunedì 26 Marzo 2012 00:00 |

La collega Immacolata Cantore mi invia un altro percorso didattico realizzato con i suoi alunni di scuola primaria, questa volta dedicato alle tecniche narrative.
|