Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Vyew.com: incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale PDF Stampa E-mail
Software didattico
Giovedì 16 Giugno 2011 15:13

Vyew.com è un'applicazione gratuita per la creazione di stanze virtuali dove incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale.
Vyew offre una serie di strumenti per caricare diapositive, documenti, immagini, video e parlarne con gli altri partecipanti collegati in videoconferenza tramite webcam, fino ad un massimo di 10 utenti.

 
Ebook Didapages: La gabbianella e il gatto PDF Stampa E-mail
Didapages
Mercoledì 15 Giugno 2011 18:52

Gabbianella, Didapages

Come mi ero ripromesso a suo tempo, continuo a pubblicare storie ed ebook realizzati con Didapages.
In questo caso la collega Rosa Sergi, che condivide con il sottoscritto la passione per il blog, ha documentato con Didapages un ricco percorso didattico sulla storia della Gabbianella e il Gatto di Sepulveda, utilizzando molte interessanti funzioni di questo straordinario software.

 
Guide in italiano all'uso di Scratch PDF Stampa E-mail
Tutorial
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:58

scratch

Ricordate Scratch, il programma gratuito per creare animazioni, grafica, storie animate?
Sono tanti i colleghi che hanno sperimentato l'uso di questo free software, che ha il non trascurabile pregio di potersi adattare ad ogni età e, in ambito scolastico, può essere utilizzato tranquillamente dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di secondo grado.

 
Guida all'uso di Didapages - seconda parte PDF Stampa E-mail
Tutorial
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:05

La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha pubblicato una seconda guida sull'uso di Didapages, l'ormai celebre software gratuito per la creazione di libri interattivi e multimediali, fiabe, quiz, testi cloze, disegni, album di foto.
Della prima guida parlai in un precedente articolo.

 
Guida all'uso di Didapages - seconda parte PDF Stampa E-mail
Didapages
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:05

La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha pubblicato una seconda guida sull'uso di Didapages, l'ormai celebre software gratuito per la creazione di libri interattivi e multimediali, fiabe, quiz, testi cloze, disegni, album di foto.
Della prima guida parlai in un precedente articolo.

 
<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>

Pagina 387 di 458