Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Microsoft Mouse Mischief: le presentazioni PowerPoint diventano realmente interattive PDF Stampa E-mail
Strumenti di presentazione
Lunedì 18 Luglio 2011 19:53

Microsoft Mouse Mischief è un plugin da scaricare per PowerPoint, versione 2007 e 2010, progettato per rendere realmente interattive le vostre presentazioni.
Sappiamo tutti che, volenti o nolenti, PowerPoint è presente in quasi tutti i computer delle nostre scuole e viene prevalentemente utilizzato per tentare di  rendere le lezioni più interessanti e stimolanti. 

 
"Il mio primo quotidiano" PDF Stampa E-mail
Videoscrittura
Domenica 17 Luglio 2011 20:46

Tutti i ragazzi dagli 8 anni in su possono scrivere ed inserire articoli in un giornale dedicato interamente a loro: "Il mio primo quotidiano".
Questo vero e proprio magazione online è rivolto a tutti voi, bambini e ragazzi che non vi accontentate della tv. Che volete sapere cosa succede nel mondo.

Di cosa parlano i giornali degli adulti?
A cosa servono e come si fanno le elezioni?
Chi è il presidente della Repubblica, che lavoro fa e dove abita?
Perché i gorilla rischiano di scomparire?
Davvero i ghiacci del Polo nord si sciolgono per colpa nostra? 

 
Slide Staxx: creare presentazioni usando pagine web PDF Stampa E-mail
Strumenti di presentazione
Venerdì 15 Luglio 2011 17:54

Slide Staxx è un nuova interessante applicazione che permette di creare presentazioni con video, immagini e pagine trovate o create nel web.
Per creare uno slideshow Staxx è sufficiente registrarsi gratuitamente al servizio e specificare l'URL relativo al contenuto che si desidera includere in ciascuna delle diapositive.
Ogni diapositiva può contenere un video, un'immagine o una pagina web.

 
Gnowledge: creare test online PDF Stampa E-mail
Test, Verifiche, Quiz
Mercoledì 13 Luglio 2011 16:47

Gnowledge è un sito gratuito progettato per la creazione e la condivisione di test.
Vi accorgerete di come risulti semplice creare quiz e test grazie ad un'interfaccia utente innovativa e molto intuitiva.
Chiunque abbia familiarità con queste piattaforme online per la creazione di test si sentirà a proprio agio con Gnowledge, anche se la risorsa è esclusivamente in lingua inglese. 

 
Un social learning made in Italy: Insegnalo.it PDF Stampa E-mail
Social Network
Venerdì 08 Luglio 2011 16:21

Insegnalo.it è uno sito web che si è sviluppato gradualmente fino ad assumere le caratteristiche di un formidabile social learning interamente made in Italy, nato come supporto del software open source exelearning e con l'obiettivo di far incontrare tutti gli utilizzatori italiani di tale software, è diventato sempre più un punto di incontro per le diverse esigenze formative e di approfondimento da parte di tutti coloro che gravitano intorno alla galassia della formazione online.
Insegnalo.it rappresenta dunque una straordinaria opportunità per soddisfare sia questa nuova richiesta di formazione sia anche la richiesta di strumenti, in grado di mettere tutti nelle condizioni di poterla erogare. Ed è proprio questa la sfida: la volonta di non uscire con un catalogo corsi ma di dare la possibilità a chiunque di poter creare il proprio corso online. 

 
<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>

Pagina 386 di 460