Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
105 applicazioni speciali per la didattica PDF Stampa E-mail
Software didattico
Lunedì 23 Maggio 2011 13:22

risorse didattiche, applicazioni didattiche

I docenti dell'Istituto Comprensivo "Gioele Solari" di Albino (BG) hanno realizzato questa utilissima raccolta di ben 105 applicazioni speciali per la didattica, in un file pdf.

Questri strumenti per la didattica digitale sono stati suddivisi per categorie:

  • Elaborazione immagini
  • Fumetti
  • Motori di ricerca
  • Visualizzazioni 360° - viaggi virtuali
  • Presentazioni
  • Blog - Chiamate Videoconferenze
  • Brain Storming e Mappe Concettuali
 
Un Social Network italiano per ragazzi da 8 a 14 anni: WE:P PDF Stampa E-mail
Social Network
Venerdì 20 Maggio 2011 17:00

WE:P

Udite! Udite! Finalmente anche in Italia è disponibile un ambiente Social Network per ragazzi!
Si chiama WE:P, è nata a Firenze ed è la community dei ragazzi delle scuole che partecipano ai progetti di PortaleRagazzi.it
.

In questo ambiente sicuro e protetto i ragazzi possono utilizzare le modalità comunicative che spesso già utilizzano su Facebook, canalizzandole in esperienze significative come la partecipazione a gruppi di progetti e la pubblicazione di commenti e materiali utili alla comunità.

Ovviamente in WE:P i ragazzi potranno anche sbizzarrirsi nella creazione di un avatar personalizzato, potranno conoscere nuovi amici in contesti collaborativi, potranno divertirsi giocando assieme online.
La modalità di accesso prevede la registrazione e la scelta di un progetto da condividere con gli altri iscritti, con possibilità di iscrivere una classe intera. 
I genitori hanno il massimo controllo sui contenuti e possono, all'occorrenza, disattivare l’account del proprio figlio.
Quindi, come recita lo slogan, WE-P è un ambiente web 2.0 sicuro per tutti Noi dove imparare, conoscersi e divertirsi... 

Fonte: Religione 2.0

 
Supporti digitali per disabili ed anziani: A.I.D.A PDF Stampa E-mail
Diverse abilità
Giovedì 19 Maggio 2011 16:38

aidalabs

Quella che vado a descrivervi è una storia che testimonia del ruolo decisivo che la scuola può esercitare nell'inclusione e nell'affermazione di ogni studente, soprattutto quando si tratta di situazioni di alunni diversamente abili.
Simone Soria nasce nel 1979, affetto da tetraparesi spastica grave e si laurea a Modena nel 2004 in ingegneria informatica con voto 110/110 e lode (vecchio ordinamento). Si tratta del primo disabile in Italia a raggiungere questo traguardo.

Questo risultato è stato possbile non solo per suoi meriti, ma anche grazie alla sua famiglia che con coraggio lo  ha sempre sostenuto e grazie anche al suo insegnante di sostegno e allla Scuola che ha frequentato, …quella con la “S” in maiuscolo che insegna a scrivere, a leggere, ad enfatizzare le personali capacità ed a vivere insieme agli altri.
Per la sua esperienza privata e soprattutto lavorativa riguardo gli ausili informatici, ha potuto verificare come sia importante per una persona disabile iniziare ad utilizzare l’ausilio giusto il prima possibile, già dalla scuola primaria.

 
Spider Scribe: creare mappe mentali con immagini, Google Maps e altro ancora PDF Stampa E-mail
Mappe concettuali
Mercoledì 18 Maggio 2011 20:25

Spider Scribe

Spider Scribe è un servizio gratuito che consente di creare mappe mentali online.
Spider Scribe può essere utilizzato individualmente o in modo collaborativo. Ciò che contraddistingue questa applicazione rispetto ad altre analoghe, è la possibilità di aggiungere immagini, mappe, calendari, note di testo e file di testo all'interno dello schema.

A scuola Spider Scribe può rappresentare per i ragazzi un'ottima modalità per organizzare e visualizzare le informazioni. Gli studenti potrebbero ad esempio caricare le immagini relative ad un determinato argomento per poi organizzarli in una sequenza o una modalità che in grado di esporre ed illustrare un concetto o un evento.

 
Fyles: servizio gratuito e semplicissimo per la condivisione di file online PDF Stampa E-mail
Utility
Mercoledì 18 Maggio 2011 20:04

Fyles

Fyles è un servizio gratuito di file hosting estremamente semplice e facile da usare.
L'applicazione si caratterizza per un'interfaccia simile ad una pagina vuota ed è sufficiente trascinare e rilasciare un file al centro della pagina per ottenere un link da inviare a tutti gli utenti con i quali vogliamo condividere i nostri documenti. E' davvero difficle trovare un servizio di condivisione file più semplice di questo!

Non viene richiesta alcuna registrazione e viene imposto un limite di 2GB di dimensione del file.
Volendo, è possibile ottenere una password per ogni file, per garantire la necessaria riservatezza o per poterli cancellare dal server successivamente.
E' importante sapere che, a differenza di molti analoghi servizi gratuiti, è assente ogni forma di pubblicità, di messaggi promozionali e di presenza di loghi.

 
<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>

Pagina 390 di 458