Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Guida all'uso di Didapages - seconda parte PDF Stampa E-mail
Didapages
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:05

La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha pubblicato una seconda guida sull'uso di Didapages, l'ormai celebre software gratuito per la creazione di libri interattivi e multimediali, fiabe, quiz, testi cloze, disegni, album di foto.
Della prima guida parlai in un precedente articolo.

 
Come prepararsi all'esame di terza media? PDF Stampa E-mail
Esami
Martedì 14 Giugno 2011 17:22

Come prepararsi all'esame di terza media?
In soli 4 minuti Daniele, di Skuola.net, risponde alle cinque domande più frequenti degli studenti su come superare la prima prova di italiano, come fare la tesina, quanto dura il colloquio orale e vi aiuta a capire cosa studiare per prepararsi all'esame di terza media e riuscire a memorizzare tutto.
 
77 risorse web per la scuola da provare questa estate PDF Stampa E-mail
Software didattico
Lunedì 13 Giugno 2011 20:58

 

Durante l'estate, con la mente più o meno sgombera, ci sono le condizioni ideali per "testare" nuovi strumenti ed applicazioni didattiche.
Per questo ecco a voi 77 risorse web per la scuola da provare nei prossimi due mesi, verificando quali e quante fra queste potranno essere utilizzate in classe nel prossimo autunno.

 
Video tutorial su Didapages PDF Stampa E-mail
Didapages
Sabato 11 Giugno 2011 23:00

 

Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri multimediali.
Con un utilizzo più diffuso di questo strumento si avverte la necessità di scoprirne funzioni e caratteristiche avanzate che in un primo momento vengono trascurate.

Per fortuna cominciano a fioccare anche le guide ed i tutorial in italiano, come già accennato in un precedente articolo.
Ecco a voi un bel video tutorial che vi chiarirà molti dubbi in proposito.

 
Preparare l'esame di maturità con Treccani PDF Stampa E-mail
Esami
Giovedì 09 Giugno 2011 13:53

maturità, esami

I ragazzi che a breve saranno chiamati a sostenere gli esami di maturità possono disporre di nuovo materiale online per prepararsi, grazie al portale Treccani che collabora con il noto Studenti.it.
www.treccani.it/scuola/maturita è la nuova sezione dedicata ai maturandi dove reperire materiale di supporto per affrontare sia le prove scritte sia la prova orale.

Per la prova scritta di italiano, la sezione propone consigli sulla scelta della prova stessa, sull’organizzazione del tipo di prova prescelta ed alcuni esempi di svolgimento delle tracce. Per la seconda prova scritta vengono proposti i materiali corrispondenti ai diversi tipi di scuola superiore (latino, matematica, informatica) e i quesiti interdisciplinari della terza prova.

 
<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>

Pagina 389 di 460