Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Codemoji: apprendere le basi della crittografia in maniera divertente E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Giovedì 30 Giugno 2016 15:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quello che vedete sopra è un messaggio crittografato. Cliccando sopra l'immagine potrete tentare di scoprire la parola criptata.

Mozilla ha sviluppato Codemoji, un gioco educativo progettato per apprendere le basi della crittografia dei messaggi in un modo divertente, sostituendo la matematica con gli emoji.

Chi utilizza Codemoji deve scrivere un messaggio sulla sinistra e scegliere un emoji tra quelli presenti al centro, per ottenere il testo criptato da inviare direttmanete ai propri amici che dovranno cercare di decifrarlo, utilizzando la stessa tecnica.

Con questo gioco si cerca di sensibilizzare i navigatori della rete sull'importanza della crittografia come un metodo per prevenire le intrusioni nei propri dati e nelle comunicazioni, in un momento particolare in cui varie Authorities esigono la capacità di decifrare le comunicazioni dei dati, pregiudicando la privacy e la sicurezza degli utenti stessi.

Vai su Codemoji

 

Articoli correlati

Written on 05 Agosto 2016, 15.13 by maestroroberto
Sono già oltre un milione e mezzo gli utenti ad aver scaricato false app da Google Play. I ricercatori ESET, il più grande...
Written on 26 Giugno 2014, 15.28 by maestroroberto
  L'Istituto A. Avogadro d Torino ha promosso da tempo vari progetti ed iniziative correlate al tema della sicurezza, sia negli...
Written on 02 Febbraio 2015, 14.21 by maestroroberto
  immagine: newsbtc.com/2015/01/26/bitcoin-ransomware-ctb-locker-loose-watch-spam-folders/ Nel panorama già...
Written on 03 Gennaio 2020, 19.52 by maestroroberto
Tra le tante contraddizioni sulla pubblicazione di contenuti in rete, sta assumendo una particolare quello che viene definito sharenting,...
Written on 26 Giugno 2016, 17.42 by maestroroberto
Circa 4,7 milioni di internauti italiani dichiarano di conoscere il Deep Web, ovvero l‘Internet sommerso non rilevato dai comuni...
Written on 13 Maggio 2018, 10.26 by maestroroberto
Aprire un'e-mail, di questi tempi, può essere un azzardo! Ogni giorno infatti riceviamo sempre più messaggi su diversi temi, ma...