Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dispositivi mobili
Confrontare tablet PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 06 Dicembre 2011 22:06

Se la manovra finanziaria non vi prosciugherà completamente il conto corrente ed avete deciso di puntare sul settore high-tech per le vostre strenne natalizie, vi consiglio di pensare ad un tablet.
Ma quale scegliere? Il mercato sta cavalcando l'onda dell'entusiasmo di tanti sostenitori delle tavolette digitali e non sempre è semplice cogliere le differenze tra tanti prodotti apparentemente simili e comprendere il perchè di prezzi così diversi.

 
Usare l'iPad a scuola PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 20 Novembre 2011 21:17

I ragazzi del fiume

Il Portale dei ragazzi del Fiume è un progetto di rete, attivo dal 1999 con riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito dei progetti relativi ai Centri Territoriali di Risorse e Formazione per gli insegnanti.
I docenti di un consorzio di scuole friulane comprendenti Circoli Didattici, Istituti Comprensivi e Scuole Secondarie di primo grado si occupano del sito web, promuovono i progetti online, i forum degli insegnanti e dei grandi, la formazione e organizzano un convegno annuale.

 
Le guide delle città d'arte disponibili ora anche per dispositivi mobili PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Lunedì 14 Novembre 2011 20:22

NEXTA, media company che un anno fa ha lanciato ARTE.it, il primo motore di ricerca semantico e tematico dedicato all’arte, presenta in anteprima “ROMA”, la prima delle dieci guide interattive delle città d’arte italiane sviluppate per mobile.

Il progetto “Guide delle città d’arte”, la cui versione web consistente nella mappatura interattiva di dieci città d’arte italiane è stata lanciata nei mesi scorsi, rappresenta una novità assoluta nel nostro Paese: si tratta della prima operazione crossmediale interamente italiana, volta ad ampliare le possibilità di fruizione dei contenuti proposti dal motore di ricerca Arte.it e dell’infinita ricchezza artistica e culturale dell’Italia grazie a un unico strumento digital native per web e mobile. Il progetto include 10 città, 100 itinerari, 10.000 punti di interesse artistico sul territorio, news, il calendario delle mostre in italiano. Dopo Roma, sarà la volta di Venezia, Torino, Milano, Firenze, Genova, Bologna, Napoli, Lecce, Palermo.

 

 
100 applicazioni iPad per la scuola secondaria di primo grado PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 08 Novembre 2011 18:35

Se siete insegnanti o studenti di scuola secondaria di primo grado desiderosi di adottare un iPad per scopi didattici, è importante sapere che l'utilizzo di questo dispositivo non è solo un modo pratico e semplice per navigare in Internet o per accedere all'App Store.

 
Convertire e visualizzare presentazioni PowerPoint su iPad: SlideShark PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Mercoledì 02 Novembre 2011 20:02

SlideShark è un' applicazione gratuita, utile per convertire e visualizzare file PowerPoint nell'iPad.
Interessante il fatto che
SlideShark converta i file PPT senza perdere la formattazione originale, transizioni o animazioni.

 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 Succ. > Fine >>

Pagina 63 di 68