Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dispositivi mobili
iPad day: qualche idea originale per l'uso PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Venerdì 28 Maggio 2010 16:51

Nel giorno in cui tanti appassionati hanno coronato il sogno di entrare in possesso dell'oggetto più cult dell'anno, inserisco questo video che, con un po' di fantasia e ...qualche centimetro di velcro, ci fornisce qualche consiglio per l'uso.
Solo una raccomandazione: sulla moto... evitate!

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2009, 18.59 by
Spulciando ii vari web-log mi imbatto in Ab techno blog e scopro che Google continua ad arricchire la sua dotazione di risorse con questa Ricerca Libri...
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by
Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by
AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile....
Written on 09 Febbraio 2009, 23.09 by
Vorrei proporre la visita ad alcuni siti che contengono libri da ascoltare. Inizio consigliando la visita di  Recitar Leggendo, curato da...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...

 
L'iPad a scuola? Alla scoperta di pregi e difetti PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Sabato 15 Maggio 2010 15:04

 

L'attesa per la commercializzazione in Italia dell'iPad è sempre più febbrile. Mai in passato è accaduto di parlare e scrivere così a lungo di uno strumento tecnologico con tanto anticipo che, mentre negli Stati Uniti ha visto il debutto lo scorso 3 aprile, in Italia potrà essere acquistato alla fine del mese di maggio.
Anche questo blog si è occupato di iPad in occasione della performance del pianista Lang Lang e della presentazione di un ebook su Alice nel paese delle meraviglie.
Ma il nuovo tablet PC Apple reciterà un ruolo importante nella scuola?
Per tentare di rispondere a questa domanda tenterò di illustrare i punti di forza e di debolezza di questo nuovo strumento, sulla base di quanto mi è capitato di leggere nei siti speciliizzati.

 
Concerto per... iPad! PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Martedì 27 Aprile 2010 13:23

 

C'e' qualcuno che nutre ancora dubbi sulla versatilità del nuovo iPad? Bene, si guardi questo video tratto da un concerto alla Davies Symphony Hall di San Francisco, dove il pianista Lang Lang ha intrattenuto il pubblico suonando il celebre Volo del calabrone di Korsakov in maniera decisamente insolita.
Quando il virtuoso artista è stato richiamato per il primo dei suoi tre bis, tra lo stupore del pubblico e degli orchestrali, ha estratto un iPad ed ha iniziato a suonare la famosa sinfonia digitando con incredibile abilità sopra lo schermo Multi-Touch.

In una settimana questo video amatoriale ripreso da uno spettatore è stato visto su Youtube da più di 500.000 persone!
Credo che la Apple dovrebbe riconoscere al pianista giapponese un "tangibile" riconoscimento per una forma di pubblicità straordinaria per il lancio di questo dispositivo davvero magico.

Articoli correlati

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2009, 18.59 by
Spulciando ii vari web-log mi imbatto in Ab techno blog e scopro che Google continua ad arricchire la sua dotazione di risorse con questa Ricerca Libri...
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by
Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by
AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile....
Written on 09 Febbraio 2009, 23.09 by
Vorrei proporre la visita ad alcuni siti che contengono libri da ascoltare. Inizio consigliando la visita di  Recitar Leggendo, curato da...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...

 
Con l'iPad il libro pop-up diventa digitale! PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 18 Aprile 2010 14:54

 

Più di una volta mi è capitato di esprimermi a favore della lettura in formato cartaceo. Il fascino di manipolare l'oggetto libro, di sfogliare le sue pagine comodamente seduti in poltrona, di concludere la lettura quotidiana con l'inserimento del caro segnalibro, unito alla constatazione che la lettura digitale stanca la vista molto più rispetto a quella tradizionale, confortano e alimentano la mia convinzione.
Certamente l'avvento dell'e-book ha consentito la fruizione di un immenso patrimonio letterario in maniera immediata, gratuitamente per le versioni prive di copyright oppure con acquisti online, con il vantaggio non affatto trascurabile di poter conservare molti volumi in un ridottissimo spazio.

Devo dire che l'avvento dell'iPad ha cominciato a far vacillare questi miei convincimenti, dopo aver preso visione dei vari effetti ed animazioni che possono accompagnare la lettura, come ampiamente dimostratato dal video "Alice nel Paese delle Meraviglie", dedicata alla versione del libro realizzata per il neonato prodotto di casa Apple.
Sembra davvero di trovarsi alle prese di un libro pop-up in edizione digitale!

Articoli correlati

Articoli correlati

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2009, 18.59 by
Spulciando ii vari web-log mi imbatto in Ab techno blog e scopro che Google continua ad arricchire la sua dotazione di risorse con questa Ricerca Libri...
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by
Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 25 Gennaio 2010, 18.38 by
AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile....
Written on 09 Febbraio 2009, 23.09 by
Vorrei proporre la visita ad alcuni siti che contengono libri da ascoltare. Inizio consigliando la visita di  Recitar Leggendo, curato da...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...

 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 Succ. > Fine >>

Pagina 68 di 68