Risorse -
Dispositivi mobili
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 17 Novembre 2019 10:07 |

Porto un altro argomento a supporto dell'utilità dei dispositivi mobili a scuola per le infinite possibilità consentite dal loro utilizzo in una logica di creatività e ed efficacia ai fini dell'appprendimento.
Ne è una riprova KineMaster, un'app gratuita che consente di creare video utilizzando i contenuti digitali presenti nei dispositivi Android.
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 13 Ottobre 2019 10:00 |

"Maestra, che pianta e'?" Chissà quante volte vi siete arrampicate sugli specchi per tentare di assegnare un nome credibile all'albero, al fiore, all'arbusto di fronte a voi.
Oggi, grazie all'Intelligenza Artificiale, possiamo utilizzare il nostro smartphone per identificare le piante con buona probabilità di azzeccare il nome giusto.
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 04 Ottobre 2019 19:09 |

A dimostrazione di quali potenzialità siano insite nell'integrazione tra Intelligenza Artificiale e dispositivi mobili, vorrei parlarvi di un'app che nulla ha a che fare con le tecnologie per la didattica.
Cradle è un'app gratuita che utilizza una serie di algoritmi in grado di rilevare sintomi di diverse malattie agli occhi dei bambini come cataratta, retinoblastoma o leucocoria semplicemente analizzando alcuni dettagli nella fotografia. In particolare, cerca i riflessi bianchi nella pupilla dell'occhio che possono essere sintomi di patologie oculari.
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 23 Aprile 2019 15:55 |
.png)
Glide è la piattaforma ideale per chi vuole iniziare a creare app per dispositivi mobili.
Per poterla utilizzare non è necessario conoscere elementi di programmazione, ma scegliere uno dei modelli proposti e modificare il foglio di calcolo Google associato.
|