ZaplyCode: coding e pixel art Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Domenica 29 Settembre 2019 11:23

Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi.

Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a pieno titolo tra le attività di coding unplugged, in quanto il bambino che scrive il codice che permetta ad un compagno di costruire un'immagine svolge un'attività che a tutti gli effetti è considerabile come programmazione. Anzi, non è infrequente che in fase di rappresentazione dell'immagine stessa avvengano anche processi di debugging, ogni volta in cui il disegno non è corrispondente a quello progettato e si va alla ricerca e alla correzione dell'orrore.

Una bella "palestra" per esercitarsi con la pixel art è ZaplyCode, una piattaforma progettata per i bambini e per essere utilizzabile su Tablet, PC e soprattutto sulla LIM.

All'interno troverete sostanzialmente due strumenti:

  • Z-Code: Con ZaplyCode è possibile scrivere una sequenza di istruzioni con blocchi numerati e colorati che permettono al bambino di disegnare una immagine in pixel art verificandone contestualmente la correttezza.
  • Z-Pixel: ZaplyPixel è uno strumento facile, veloce e creativo che permette all’insegnante di creare un disegno con la pixel art e di riprodurre e stampare il codice a blocchi da far verificare ai propri alunni durante le ore di apprendimento del coding.

Sotto, un tutorial su ZaplyCode

 

Vai su ZaplyCode

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Settembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Segnalo il progetto "Programma il Futuro", promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale...
Written on 22 Marzo 2017, 17.21 by maestroroberto
Boogie Bot è un'app gratuita per iOS o Android con cui i bambini possono divertirsi a programmare con il coding per far ballare un...
Written on 19 Marzo 2018, 20.56 by maestroroberto
Stanno nascendo sempre più opportunità per favorire l'interesse degli studenti per il mondo della programmazione e...
Written on 17 Settembre 2016, 15.59 by maestroroberto
Alessandro Dallaiti è un collega di scuola secondaria di I grado presso l'Istituto Comprensivo "Via Ferraironi" di...
Written on 18 Giugno 2019, 14.34 by maestroroberto
Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi. Risorsa...
Written on 29 Agosto 2021, 15.36 by maestroroberto
Google ha suggerito una serie di applicazioni progettate per l'apprendimento del coding per bambini e adolescenti. Sono...