Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esperimento di storia: facciamo una mummia in classe! E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 09 Aprile 2019 19:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli Egizi.

Il sito web maestraemamma.it illustra nei dettagli come puo' essere realizzato in classe il processo di mummificazione!

Niente paura... non dovrete trasformare in mummia ne' un vostro studente ne' tentomeno qualche collega particolarmente simpatica (e non dite che di mummie attorno a voi ne avete già!). In questo caso ve la cavate con un semplice wurstel...

In pratica viene riportata fedelmente l'esperienza condotta dalla maestra Francesca Zambruni, docente di storia presso la scuola primaria Little England di Brescia, per coinvolgere direttamente i suoi alunni alla scoperta dei fenomeni di natura chimica che sono alla base di questo particolare fenomeno di conservazione.

L'articolo della collega mostra dettagliatamente tutti gli ingredienti necessari e i vari passaggi per la creazione delle mummie in classe  e fornisce ampia documentazione fotografica su quanto realizzato dai bambini.

Vai al post: come creare una mummia in classe

Qui trovate le schede di osservazione pubblicate dalla maestra Manuela Greco nel gruppo Facebook Lavoretti Scolastici.

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 19 Settembre 2019, 20.06 by maestroroberto
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google. Si tratta di...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 03 Agosto 2018, 15.36 by maestroroberto
Da qualche tempo la Biblioteca pubblica di New York ha scannerizzato e reso di pubblico dominio oltre 187.000 immagini, prelevandole da libri a...
Written on 21 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Circuito Cinema Scuole è una rete di cinema di qualità che opera a livello nazionale e mette a disposizione la propria...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...