Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Redirect Checker Online: scoprire dove reindirizza un URL abbreviato senza cliccare E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Giovedì 01 Marzo 2018 19:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se all'interno del vostro servizio di bookmarking avete dedicato una sezione alla sicurezza, lo strumento che sto per presentarvi va inserito immediatamente!

Sapete bene come gli attacchi informatici più subdoli sono quelli che si nascondono dietro indirizzi URL abbreviati. D'altra parte il ricorso a strumenti come Bitly o Goo.gl è essenziale per evitare di dover condividere indirizzi web troppo lunghi e il rischio che si corre è proprio quello che questi link non vengano aperti per paura di pishing o malware.

Redirect Checker Online è un servizio assolutamente gratuito che permette di scoprire dove reindirizza un URL abbreviato, senza cliccarci sopra.

In pratica è sufficiente inserire l'indirizzo URL ridotto per vedere apparire il reale indirizzo a cui è collegato, con una serie di codici che spiegano la tipologia di redirect.

Tenetelo attivo ogni volta che consultate la vostra posta elettronica!

Vai su Redirect Checker Online

 

Articoli correlati

Written on 25 Giugno 2021, 14.53 by maestroroberto
Un paio di giorni fa, Google mi ha annunciato, in qualità di amministratore del Workspace del mio Istituto, che effettuerà un...
Written on 07 Maggio 2020, 16.31 by maestroroberto
Con il boom dei dispositivi mobili, soprattutto degli smartphone, l’aspetto legato alla sicurezza riveste un ruolo fondamentale nella...
Written on 02 Febbraio 2015, 14.21 by maestroroberto
  immagine: newsbtc.com/2015/01/26/bitcoin-ransomware-ctb-locker-loose-watch-spam-folders/ Nel panorama già...
Written on 20 Maggio 2016, 14.30 by maestroroberto
Il MIUR ha predisposto un portale interamente dedicato alla sicurezza in rete. Si chiama Generazioni Connesse e vuol rappresentare una...
Written on 03 Gennaio 2020, 19.52 by maestroroberto
Tra le tante contraddizioni sulla pubblicazione di contenuti in rete, sta assumendo una particolare quello che viene definito sharenting,...
Written on 13 Settembre 2023, 13.37 by maestroroberto
Quanto tecnologiche ed innovative sono le scuole italiane? Dalla scuola primaria fino alle universitá, la risposta non é semplice....