Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Redirect Checker Online: scoprire dove reindirizza un URL abbreviato senza cliccare E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Giovedì 01 Marzo 2018 19:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se all'interno del vostro servizio di bookmarking avete dedicato una sezione alla sicurezza, lo strumento che sto per presentarvi va inserito immediatamente!

Sapete bene come gli attacchi informatici più subdoli sono quelli che si nascondono dietro indirizzi URL abbreviati. D'altra parte il ricorso a strumenti come Bitly o Goo.gl è essenziale per evitare di dover condividere indirizzi web troppo lunghi e il rischio che si corre è proprio quello che questi link non vengano aperti per paura di pishing o malware.

Redirect Checker Online è un servizio assolutamente gratuito che permette di scoprire dove reindirizza un URL abbreviato, senza cliccarci sopra.

In pratica è sufficiente inserire l'indirizzo URL ridotto per vedere apparire il reale indirizzo a cui è collegato, con una serie di codici che spiegano la tipologia di redirect.

Tenetelo attivo ogni volta che consultate la vostra posta elettronica!

Vai su Redirect Checker Online

 

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2019, 08.33 by maestroroberto
Il portale C & A si occupa di abbigliamento per grandi e bambini ma integra in piattaforma diversi contributi dedicati alla media...
Written on 06 Giugno 2021, 06.59 by maestroroberto
Può capitare di dover inviare un documento Word riservato, con necessità di un livello di sicurezza superiore. L'operazione...
Written on 20 Ottobre 2016, 17.52 by maestroroberto
Immagine: www.godsavethemarketing.it/ Il concetto di Internet è cambiato molto negli ultimi anni. Prima navigare online significava...
Written on 20 Luglio 2020, 17.18 by maestroroberto
Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla...
Written on 07 Giugno 2017, 19.30 by maestroroberto
Nell’ultimo mese dal 30% al 45% dei navigatori italiani sono stati colpiti da una nuova minaccia, proveniente in particolare dai...
Written on 27 Maggio 2015, 15.18 by maestroroberto
Kids Place è uno strumento a disposizione dei genitori per proteggere i loro piccoli quando accedono a Internet o utilizzano le loro...