Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come rimuovere le informazioni personali su Google E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Giovedì 16 Giugno 2022 15:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sappiamo bene come sia molto complicato eliminare qualcosa che abbiamo condiviso in rete.

Forse non tutti sanno che Google ora rende più facile per chiunque richiedere la rimozione delle proprie informazioni personali dai risultati di ricerca.

Questo è possibile per ottemperare a quanto stabilito dalla Corte di Giustizia Europea che riconosce il "diritto all'oblio" per ogni cittadino europeo che, se riesce a trovare informazioni sensibili su di se stesso quando interroga il suo nome, può chiedere ai motori di ricerca di rimuovere tali risultati.

Ora con la sua nuova funzione di richiesta di rimozione dei risultati di ricerca, potete dunque chiedere a Google di rimuovere le informazioni di identificazione personale su di voi (o su qualcuno che rappresentate legalmente) dai suoi risultati di ricerca, come un numero di telefono, un indirizzo email o il vostro indirizzo di casa e altre informazioni sensibili che potrebbero essere utilizzato per entrare nei vostri account online, come le credenziali di accesso. Google ha affermato che questo può aiutare le vittime di doxxing, che vedono pubblicate online senza il loro consenso, i propri dati personali.

Per richiedere la rimozione dei risultati di ricerca, verificate innanzitutto quali informazioni saranno eliminate, come numeri di documenti di identità, numeri di conto bancario, immagini di documenti di identità, nonché informazioni di contatto, come numeri di telefono e indirizzi e-mail, ecc.

Fatto questo, andate nella pagina di rimozione dei risultati di ricerca di Google e cliccate su "Rimuovere le informazioni visualizzate nella Ricerca Google", quindi Nei risultati di ricerca di Google e su un sito web. A questo punto, Google vi chiederà se vorrete contattare l'host del sito web, ma potrete rifiutare e procedere con il modulo.

A questo punto Google dovrebbe chiedervi quali risultati di ricerca volete rimuovere. Dovete selezionare Informazioni personali, come numeri ID e documenti privati ​​, quindi selezionare il tipo di informazioni personali che desiderate rimuovere, come informazioni di contatto, documenti medici privati ​​o altri documenti di identità. Quindi dovrete compilare un form con le informazioni corrispondenti, incluso il vostro nome completo, paese di residenza, indirizzo email di contatto e l'elenco degli indirizzi web delle vostre informazioni personali. 

L'ultima domanda che troverete riguardano la correlazione tra le vostre informazioni personali e il doxxing.

 

Fonte: https://techcrunch.com/

 

Articoli correlati

Written on 18 Maggio 2016, 15.12 by maestroroberto
immagine: www.gpg4win.org 123456. password. 12345678. qwerty. 12345: tutte queste password sono facili da ricordare, veloci da...
Written on 13 Settembre 2016, 16.35 by maestroroberto
Dai dettagli delle carte di credito dei clienti alle informazioni sui dipendenti, le aziende di oggi si basano su dati sensibili, che...
Written on 05 Agosto 2016, 15.13 by maestroroberto
Sono già oltre un milione e mezzo gli utenti ad aver scaricato false app da Google Play. I ricercatori ESET, il più grande...
Written on 31 Marzo 2015, 18.19 by maestroroberto
Tempo fa scrissi un articolo sui Ransomware, la nuova frontiera dei virus che sta dilagando in tutto il mondo e che è in grado di...
Written on 14 Maggio 2017, 09.24 by maestroroberto
Il 12 maggio sarà ricordato come il giorno in cui è avvenuto l'attacco informatico più aggressivo ed esteso di ogni...
Written on 01 Marzo 2018, 19.28 by maestroroberto
Se all'interno del vostro servizio di bookmarking avete dedicato una sezione alla sicurezza, lo strumento che sto per presentarvi va inserito...