Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare un gioco da tavolo utilizzando un foglio Excel E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Domenica 17 Ottobre 2021 13:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un'altra proposta per attivare in classe modelli di gamification, allo scopo di coinvolgere e motivare gli studenti.

Si tratta di un'attività che puo' essere promossa in presenza e a distanza e si basa sull'utilizzo di un foglio Excel che diventa un gioco da tavolo a cui possono partecipare un massimo di 10 giocatori o 10 squadre.

Dovrete innazitutto scaricare il foglio che trovate in fondo a questo articolo e lavorare sulla scheda Data che originalmente è vuota (se la lasciate cosi' vengono inserite domande preimpostate).

Una volta inserite le domande con relative risposte, andate alla scheda Boardgame, dove potete visualizzare i vostri quesiti, uno alla volta, nell'angolo in basso a destra dello schermo. Fate clic sul pulsante Answer per visualizzare la risposta corretta.

Scrivete i nomi dei giocatori negli spazi sotto i dadi. Verificate che il segnalino corrispondente ad ogni giocatore contenga la prima lettera del suo nome. Inoltre, il colore di ogni segnalino sarà lo stesso dello sfondo su cui è scritto il loro nome. 

Il turno di un giocatore è contrassegnato dal fatto che il suo nome compare scritto in caratteri rossi. Vedrete apparire di rosso il nome del giocatore successivo, dopo il lancio dei dadi.

Per giocare, iniziate condividendo lo schermo nella classe virtuale se siete in DAD, altrimenti proiettate la scheda Boardgame dalla LIM.

Per iniziare il gioco, premete il pulsante Roll the dice! e spostate il segnalino di ciascun giocatore. Se un giocatore atterra su una casella ? quadrato, deve rispondere alla domanda nell'angolo in basso a destra dello schermo. Dopo aver verificato se la risposta è corretta, premendo il pulsante dei dad, la domanda cambierà e la risposta si nasconderà automaticamente alla vista.

Ogni quadrato è programmato per cambiare dopo ogni turno. La maggior parte dei quadrati visualizzerà ? , chiamando il giocatore a rispondere alla domanda che viene visualizzata nell'angolo in basso a destra dello schermo. Tuttavia, c'è la possibilità che ogni casella possa visualizzare questi comandi: Tira ancora, Torna indietro di 1 casella, Torna indietro di 2 caselle, Torna indietro di 3 caselle, Torna indietro di 4 caselle, Torna indietro di 5 caselle, Vai avanti di 1 casella, Vai avanti di 2 caselle spazi, Perdi un turno, Ricomincia e Rilassati. Quando un giocatore atterra su una casella con un comando, dovrebbe agire di conseguenza.

Lo scopo del gioco è per i giocatori di arrivare per primi alla Fine. Il primo giocatore a raggiungere la casella Finish viene dichiarato vincitore.

Il generatore di giochi da tavolo prevede l'abilitazione delle macro ed progettato per funzionare solo con Excel. 

Scarica qui il modello

 

Fonte: https://eflsummerschool.com/

 

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2021, 19.24 by maestroroberto
Factile è una piattaforma di apprendimento basata sulla gamification. E' una soluzione freemium che consente agli insegnanti di creare...
Written on 14 Febbraio 2017, 20.46 by maestroroberto
Presentai Quizziz come valida alternativa a Kahoot per realizzare quiz in classe con dispositivi mobili da utilizzare come...
Written on 12 Giugno 2016, 13.20 by maestroroberto
Amici appassionati di Gamification ecco a voi una risorsa didattica, utilizzabile come alternativa ai celeberrimi Kahoot!, Quizziz,...
Written on 11 Marzo 2021, 14.31 by maestroroberto
Kahoot!, la più popolare piattaforma per la gamification, periodicamente introduce delle novità che ne favoriscono un utilizzo...
Written on 18 Novembre 2021, 19.36 by maestroroberto
Edu-pal è un'estensione di Chrome che si integra con i servizi di videoconferenza per aiutare gli insegnanti a "gamificare"...
Written on 13 Ottobre 2019, 18.10 by maestroroberto
A metà strada tra strumenti come Wordwall e Flippity, ecco una nuova risorsa in grado di introdurre elementi di gamification nella...
212170