Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Ora le scuole che usano Hangouts Meet possono registrare le videoconferenze E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Mercoledì 11 Marzo 2020 16:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Comunico che Google ha attivato per le scuole ulteriori funzionalità aggiuntive per G Suite, mormalmente previste per profili a pagamento.

Una tra queste riguarda Hangouts Meet, che ora permette di registrare le videoconferenze, solo dopo che l'amministratore della piattaforma ha attivato questa specifica funzione. Per farlo deve entrare in Consolle di amministrazione Google > Applicazioni > G Suite > Google Hangouts e clccare su Impostazioni di Meet.
Per applicare l'impostazione a tutti, lasciate selezionata l'unità organizzativa di primo livello. In alternativa, potete selezionare un'unità organizzativa secondaria o un gruppo di configurazione.

Per registrare la sessione dovete entrare in Meet e avviare o partecipare a una riunione video; posizionatevi sui 3 pallini in basso a destra e su Registra riunione.
Gli altri partecipanti vengono informati quando la registrazione inizia o si interrompe.  La registrazione si interrompe quando cliccate sull'apposita funzione o quando tutti i partecipanti sono usciti dalla stanza. Dovrete poi attendere circa 10 minuti per la produzione del file che troverete salvata cartella Il mio Drive > Registrazioni di Meet dell'organizzatore della riunione. 

E' importante sapere che questa funzionalità è disponibile solo per la versione desktop. Gli utenti di app per dispositivi mobili ricevono notifiche quando la registrazione inizia o si interrompe, ma non possono controllare la registrazione.

Alcune cose da sapere sulle regsitrazioni di Hangout Meet:

  • Le registrazioni includono la finestra principale e la sequenza dei partecipanti, compresi il relatore attivo e i documenti presentati. Altre finestre o notifiche non sono incluse. Se fissi un partecipante, l'operazione non influirà sulle persone che vengono visualizzate nella registrazione.
  • Le persone esterne all'organizzazione, gli utenti di app per dispositivi mobili e le persone che accedono alla riunione utilizzando un numero di telefono ricevono una notifica quando la registrazione inizia o si interrompe, ma non possono controllare la registrazione.
  • Se un partecipante attiva i sottotitoli in tempo reale durante la registrazione, non verranno registrati e non saranno visualizzati durante la riproduzione.

Sappiate inoltre che la registrazione può essere attivata anche da uno degli studenti che partecipa alla videoconferenza (ci accorgiamo perché in alto a sinistra compare la scritta REG in rosso), fate attenzione!

 

Articoli correlati

Written on 04 Settembre 2020, 18.16 by maestroroberto
La Didattica Digitale Integrata fissa i minimi livelli orari settimanali per la didattica sincrona attraverso videoconferenza. Per evitare di...
Written on 06 Settembre 2020, 10.20 by maestroroberto
Giggl è un esperimento davvero interessante, da seguire con interesse. Si tratta di un browser virtuale che permette di navigare in...
Written on 13 Aprile 2022, 14.48 by maestroroberto
Google Meet sta integrando un'interessante novità che ci farà risparmiare qualche passaggio quando avremo bisogno di avviare una...
Written on 12 Maggio 2021, 18.52 by maestroroberto
Talk è un'app per videoconferenze gratuita e open source che funziona attraverso un qualsiasi broser web. Non...
Written on 20 Dicembre 2020, 14.00 by maestroroberto
Se avete bisogno di un efficace strumento per videoconferenze e non disponete di una piattaforma didattica come G Suite o Miscrosoft 365 e,...
Written on 11 Settembre 2020, 17.13 by maestroroberto
Aggiungo Trember alla lunga lista di piattaforme gratuite per avviare videoconferenze con gruppi di persone. Si differenzia dagli altri...