Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Meet aggiunge nuove funzionalità per gestire le videoconferenze E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Sabato 23 Ottobre 2021 15:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Meet sta implementando nuove opzioni per supportare sempre meglio gli organizzatori nella gestione delle proprie videoconferenze.

Ora infatti i proprietari di un evento possono controllare ancora meglio l'audio e il video dei partecipanti. Se qualcuno degli invitati crea disturbo al resto dei partecipanti o non rispetta le regole condivise, può venire oscurato o silenziato, senza poter riattivare la propria webcam e il proprio microfono.

Fino ad ora infatti era possibile escludere l'audio di un partecipante, che pero' poteva riattivarlo ogni volta che voleva. Tenete presente che queste opzioni saranno disabilitate per impostazione predefinita, quindi dovranno essere attivate durante la riunione.

Un'opzione semplice e pratica che consente di risolvere rapidamente un problema senza che condizioni il resto dei partecipanti. E questa è solo una delle tante funzionalità che Google Meet offre per moderare le riunioni. 

 

Articoli correlati

Written on 11 Ottobre 2020, 08.49 by maestroroberto
Google Meet sta continuando ad implementare nuove funzionalità suggerite da chi ne fa un utilizzo didattico. La novità...
Written on 27 Giugno 2020, 09.20 by maestroroberto
Google Meet è stato lo strumento di videoconferenza più utilizzato per la didattica a distanza e i tanti suggerimenti...
Written on 13 Settembre 2020, 12.28 by maestroroberto
Inizialmente, le varie piattaforme per le videochiamate limitavano le opzioni di regolazione solo alla qualità dell'immagine e del...
Written on 30 Agosto 2021, 16.38 by maestroroberto
Con il nuovo anno scolastico giungono novità da Padlet, la bacheca digitale collaborativa ancora più utilizzata in...
Written on 12 Novembre 2020, 16.52 by maestroroberto
Di certo la risorsa di cui vi parlo oggi non rientra tra quelle "fondamentali", ma può servire a rendere le vostre...
Written on 07 Aprile 2020, 11.12 by maestroroberto
Più di un collega mi ha segnalato difficoltà nella procedura che avevo precedentemente illustrato per poter attivare l'audio del...