Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Meet porta a un massimo di 49 riquadri la visualizzazione in griglia E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Giovedì 17 Settembre 2020 14:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Continuano a fioccare i miglioramenti implementati in Google Meet.

Ultimo in ordine di tempo riguarda la personalizzazione della visualizzazione in griglia che permette di definire autonomamente il numero di riquadri che si desidera visualizzare contemporaneamente in una riunione.

Il limite massimo è ora di 49 riquadri alla volta, cosa che permette tranquillamente di tenere sotto controllo l'intera classe senza dover utilizzare estensioni che, purtroppo, presentano spesso problemi di visualizzazione.

Nei prossimi giorni invece sarà introdotta una funzionalità che, senza dover attivare alcun comando, permetterà di sfocare automaticamente lo sfondo della vostra immagine.

Articoli correlati

Written on 18 Settembre 2020, 14.39 by maestroroberto
Fino a gennaio scorso erano davvero pochi nel mondo della scuola a sapere che cosa fossero le piattaforme per videoconferenza ed oggi, per le...
Written on 22 Aprile 2020, 13.54 by maestroroberto
Sempre più spesso i colleghi mi chiedono come mai alcune novità segnalate dal blog per Hangouts Meet o Gmail o Google Presentazioni,...
Written on 08 Dicembre 2020, 19.02 by maestroroberto
Toucan è una nuova interessante risorsa, disponibile ancora in versione beta, che permette di...
Written on 13 Aprile 2022, 14.48 by maestroroberto
Google Meet sta integrando un'interessante novità che ci farà risparmiare qualche passaggio quando avremo bisogno di avviare una...
Written on 04 Marzo 2020, 18.47 by maestroroberto
Immagini: Google G Suite In questa fase di emergenza ormai mondiale, anche le più grandi aziende cercano di contribuire a favorire la...
Written on 07 Novembre 2020, 14.11 by maestroroberto
Ci sono funzioni apparentemente semplici per le quali ci si stupisce del ritardo con cui vengono implementate all'interno di servizi ormai di...