Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Tripwow è un sorprendente strumento messo a disposizione dal noto portale turistico Tripadvisor, per creare splendidi video con le foto delle vostre vacanze e dei vostri viaggi.
L'aspetto che contraddistingue Tripwow da servizi analoghi, è proprio legato al fatto che oltre all'inserimento di foto e basi musicali, se si indicano i luoghi raffigurati nelle foto ed il punto di partenza del viaggio, si creeranno in automatico una serie di originalissimi effetti visivi che visualizzeranno il percorso su una mappa animata, con tanto di titoli e didascalie relativi alle tappe del viaggio, i chilometri percorsi, ecc.
Il noto blog Learning in the Social Workplace ha pubblicato, come ogni anno, la classifica dei 100 migliori strumenti digitali per la didattica del 2011.
Questa hit parade si basa sulle valutazioni dei lettori (quest'anno 530 contributi), chiamati a formulare l'elenco delle migliori 10 risorse per la scuola. Il completo elenco delle segnalazioni lo trovate qui.
Se siete alla ricerca di una valida alternativa gratuita a Microsoft Office, oggi vi consiglio LibreOffice. LibreOffice è un potente pacchetto software libero e open-source per l'ufficio e, quindi, anche per la scuola.
Molti colleghi mi hanno interpellato chiedendo un riferimento normativo relativo che chiarisse l'esistenza o meno di un tetto massimo di ore giornaliere di lavoro a cui un insegnante può essere sottoposto.
Mi è sempre capitato di rispondere, contratto alla mano, che non esiste una determinazione di un limite predeterminato per quelle giornate in cui, oltre all'orario di lezione, si sovrappongono impegni scolastici successivi, tra cui i consigli di classe, i collegi dei docenti e i colloqui con le famiglie.
In questi giorni di emergenza terremoto abbiamo avuto una conferma del ruolo strategico e fondamentalle della Protezione Civile.
Non ero a conoscenza del progetto didattico del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra e dell'Associazione di Protezione Civile Pietralunghese Raggruppamento Anteo, finalizzato alla creazione di un personaggio, Civilino, che aiutasse dapprima i bambini a conoscere la Protezione Civile e le sue attività e poi ad apprendere i comportamenti da adottare in caso di terremoti, incendi, alluvioni.