Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Screening dislessia per insegnanti e genitori PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 04 Novembre 2010 14:51

Sappiamo bene che diagnosticare un caso di dislessia spetta ad uno specialista (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, ecc.).
Sappiamo anche però che prima dell'intervento dello specialista la scuola può adoperarsi al fine di tentare di individuare ed escludere coloro che leggono adeguatamente da quelli che non riescono a leggere bene pur essendo normodotati dal punto di vista intellettivo.

Sono i famosi screening, che servono ad evidenziare solo quei bambini che sono a rischio di avere (o sviluppare, se lo screening è fatto sui pre requisiti a 5 anni) un disturbo come la Dislessia e che successivamente vengono valutati dagli specialisti.

 
Ricomponi un puzzle animato! PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Domenica 21 Novembre 2010 20:54

Ho trovato questo curioso puzzle in cui occorre ricomporre un'immagine animata.

E' stato realizzato in flash e testomonia della grande versatilità di questo strumento per animazioni.
Provate a far scendere il paracadutista!

 
Prova nazionale INVALSI per l'esame di 3° media: simulazioni per la matematica PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Giovedì 21 Aprile 2011 12:01

Sono disponibili grazie alla casa editrice Pearson Paravia Bruno Mondadori, 4 serie di simulazioni di matematica sulla prova nazionale INVALSI, che sarà somministrata agli alunni di classe 3° media nel corso dell'esame.

Ogni prova contiene 21 quesiti che spaziano dalla geometria al calcolo delle probabilità, dall’algebra alla statistica.

  1. Simulazione A
  2. Simulazione B
  3. Simulazione C
  4. Simulazione D

Fonte: Osmosi delle idee

 
Mettiti nei miei panni - usati, lavati, donati PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Sabato 01 Febbraio 2014 13:01

 

Mettiti nei miei panni - usati, lavati, donati è un'interessante iniziativa educativa e solidale.

Il progetto prevede che i bambini di ogni classe coinvolta portino da casa gli abiti che non vanno più bene, usati ma in buone condizioni, che Dixan per la scuola consegnerà all'Associazione Amici dei Bambini ONLUS (Ai.Bi.).

 
Risorse didattiche per la LIM: Teacher Led e Topmarks PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Domenica 15 Maggio 2011 13:52

TeacherLed

Teacher Led è un sito creato da Spencer Riley, un insegnante inglese che dal 2002 si adopera per segnalare e proporre risorse per rendere l'uso della LIM in classe più semplice e produttivo e, di conseguenza, per facilitare i processi di insegnamento e apprendimento.

Come potrete rilevare, gran parte delle proposte sono dedicate alla matematica, ma troverete anche risorse per la lingua inglese e la geografia.
Ne approfitto per segnalare anche Topmarks, un altro sito che rende disponibili notevoli quantità di risorse interattive per lavagne digitali.
In questo caso le risorse, oltre che per disciplina, sono suiddivise per livelli di età (per la scuola primaria vi consiglio "Key Stage 2").

 
<< Inizio < Prec. 1061 1062 1063 1064 1065 1066 1067 1068 1069 1070 Succ. > Fine >>

Pagina 1065 di 1684