Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Spartiti per pianoforte ed altri strumenti scaricabili dalla Biblioteca Musicale Petrucci E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Lunedì 08 Maggio 2017 15:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono oltre 80.000 gli spartiti per pianoforte ed altri strumenti, scaricabili liberamente dalla Biblioteca Musicale Petrucci.

Si tratta senza dubbio del più grande archivio gratuito a disposizione dove poter accedere a spartiti in formato pdf, provenienti da ben 32.000 opere diverse.

La Biblioteca Musicale Petrucci inizioò nel 2006 a raccogliere, catalogare e condividere spartiti musicali di pubblico dominio e ad accogliere spartiti di tutti i compositori disposti a condividere la loro musica gratuitamente con il mondo.

La navigazione all'interno del portale non è paeticolarmente intuitiva, per cui vi inserisco i link per potervi semplificare le operazioni di ricerca.

Articoli correlati

Written on 29 Gennaio 2011, 17.04 by maestroroberto
Suonolandia è il luogo ideale per giocare, sorridere e crescere con la musica. Suonolandia è l'unico sito dove la musica...
202744
Written on 15 Gennaio 2022, 18.01 by maestroroberto
Marco Siri è un collega che mi ha inviato la documentazione di una interessantissima esperienza realizzata nella sua scuola primaria A....
Written on 09 Settembre 2021, 17.36 by maestroroberto
  Se con i vostri bambini intendete promuovere attività specifiche sui temi dell'intercultura, ecco una canzoncina messa...
Written on 28 Aprile 2015, 14.05 by maestroroberto
  Il ritmo della musica è un sito web realizzato da Fabio Morzenti, concertista ed insegnante, allo scopo di mettere a...
Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by maestroroberto
Il teatro alla Scala di Milano vi giunge direttamente a casa grazie a Google Arts & Culture. Nel 18° secolo, gli spettatori del...
Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by maestroroberto
78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni. In ogni...