Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il Monopoli sulla materia per la scuola primaria E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 07 Dicembre 2022 15:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

 

Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso di formazione sulle STEAM.

Ha pensato bene per la sua classe 4° di scuola primaria di sfruttare le enormi potenzialità di Genially, utilizzando un template per la gamification sul Monopoli, creato da Enza Miceli, per costruire un grande gioco dedicato alla materia, argomento che i suoi alunni stavano approfondendo in scienze.

Come sempre in questi casi, il contenuto didattico si rivela prezioso sia per essere riutilizzato in classe, sia per essere preso a modello per la realizzazione di strumenti simili da collegare ai vari ambiti disciplinari e a contesti scolastici diversi.

Ogni casella del Monopoli sulla materia riserva una sorpresa e una domanda e i bambini dispongono di tutto il necessario (dadi, segnalini, tabellone) all'interno del gioco che potrà essere utilizzato in classe atrraverso la LIM. 

Michela ha confermato che i suoi bambini hanno partecipato a questa esperienza con grande entusiasmo e profonda motivazione e continua a coinvolgerli utilizzando, tra le tante risorse, Genially, come nel caso del Gioco dell'oca del buon cittadino, un lavoro interdisciplinare a classi aperte in 2 seconde come compito di realtà dell'UDA quadrimestrale.

Per andare direttamente al Monopoli della materia, cliccate qui.

 

 

Articoli correlati

Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...
Written on 07 Aprile 2019, 10.00 by maestroroberto
Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini. All'interno del...
Written on 25 Novembre 2015, 18.55 by maestroroberto
Hydration@school è un progetto didattico rivolto alle Scuole Primarie italiane, volto a sensibilizzare gli alunni...
Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...