Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

150° Anniversario dell'Unità d'Italia: linea del tempo interattiva E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 09 Marzo 2011 14:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Come era facile prevere, continuano a fioccare materiali e strumenti da utilizzare a scuola per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
In questo caso vi propongo un'utilissima linea del tempo interattiva del Risorgimento italiano, curata da Rai Educational.

Dal Congresso di Vienna (1815) a Roma Capitale (1871) la timeline ripercorre con ampio ricorso a note storiografiche, immagini e carte storiche, tutta la lunga e tortuosa strada che ha portato al completamento del processo di unificazione del nostro Paese (definito ulteriormente dopo la I guerra mondiale).
Ecco altri articoli scritti sul tema dell'Unità d'italia

Articoli correlati

Written on 18 Marzo 2010, 11.23 by
Tutti gli appassionati di storia dovrebbero passare dalle parti di Babilonia61, il blog di Gaspare Armato che... scrive del passato per continuare a...
Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by
  GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati...
Written on 20 Dicembre 2010, 14.23 by
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Written on 07 Febbraio 2012, 18.17 by
E' un viaggio a ritroso nel tempo quello reso possibile dal fondo antico di Storia locale del Senato della Repubblica che comprende le descrizioni...
Written on 10 Febbraio 2012, 14.52 by
Oggi, 10 febbraio, si celebra in Italia Il Giorno del ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel...
Written on 23 Luglio 2012, 13.16 by
Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro. L'elemento che rende myHistro...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2011-03-11 20:32 Grazie mille Luca…
Citazione McG:
Bellissima questa timeline.
Ho sempre adorato gli atlanti storici e questi interattivi, se possibili sono ancora più belli.

I complimenti li avevo già fatti con un messaggio privato, ora li rinnovo pubblicamente

Luca G.
Citazione
 
 
#1 McG 2011-03-11 15:29 Bellissima questa timeline.
Ho sempre adorato gli atlanti storici e questi interattivi, se possibili sono ancora più belli.

I complimenti li avevo già fatti con un messaggio privato, ora li rinnovo pubblicamente

Luca G.
Citazione