Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Niente più servizi a pagamento con PhoneFunky E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Mercoledì 30 Luglio 2014 17:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Fino a poco tempo fa in caso di telefono occupato, spento o non raggiungibile l'operatore telefonico mandava un SMS gratuito per avvisarci, ma recentemente questo servizio è diventato a pagamento. Ecco perché nasce Chi mi ha chiamato, il nuovo servizio offerto da PhoneFunky.

Utilizzare Chi mi ha chiamato è molto facile: basta registrarsi sul sito www.phonefunky.com e impostare la deviazione di chiamata in base alle circostanze per le quali si desidera ricevere notifiche (spento, irraggiungibile o occupato). Volendo è anche possibile scaricare l'applicazione gratuita per iOS e Android e Windows Phone.
Chi mi ha chiamato è solo uno dei tanti servizi offerti dal sito PhoneFunky, da poco online ha già attirato l’attenzione di molte persone che si sono trovati davanti servizi improvvisamente a pagamento.
Con l'App installata riceveremo una notifica per ogni chiamata ricevuta con il telefono spento e non raggiungibile. Senza l'app invece potremo controllare le informazioni visitando il sito di PhoneFunky.
L’Applicazione di PhoneFunky è scaricabile gratuitamente da App Store, Android e Windows Phone senza alcun costo aggiuntivo.
Il servizio Chi mi ha chiamato è usufruibile sia in Italia sia all’Estero.

Articoli correlati

Written on 19 Maggio 2015, 16.08 by maestroroberto
MalMath è un'app Android che risolve problemi matematici descrivendo i vari passaggi ed inserendo grafici che aiutano a...
Written on 28 Novembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Sia che vi troviate nella necessita di progettare una classe digitale grazie a finanziamenti del PON, sia che invece abbiate deciso di...
Written on 05 Dicembre 2017, 19.46 by maestroroberto
Uno dei problemi più comuni per i possessori di uno smartphone è rappresentato dalla gestione dello spazio di memoria, sempre...
Written on 21 Marzo 2017, 19.56 by maestroroberto
Antonio Fiore è un ragazzo diciannovenne che lo scorso anno ha realizzato un'applicazione utile per la Comunicazione Aumentativa...
Written on 16 Agosto 2016, 21.04 by maestroroberto
Giulia è nostra connazionale che si occupa di scienze cognitive, attualmente impegnata in Israele allo sviluppo di un'app davvero...
Written on 15 Gennaio 2015, 19.36 by maestroroberto
Ecco un'ottima app iOS, dedicata alla matematica per la scuola primaria. Si chiama myBlee Math ed è un'app progettata da...