Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un libro per celebrare con i più piccoli la festa dell'Unità d'Italia: Rumoroso Risorgimento E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 07 Marzo 2011 20:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
In questo caso vi propongo un libro adatto ai bambini e ragazzi dai 10 anni in su che racconta, senza falsa retorica, il periodo storico che portò all’unità italiana del 1861.
Si tratta di Rumoroso Risorgimento, titolo della collana Brutte Storie, edito da Salani e scritto da Chiara Giunta.

La riscrittura in chiave ironica, accompagnata da immagini e fumetti, di un capitolo fondamentale della nostra storia, eterno oggetto di studio e dibattito. Rumoroso Risorgimento racconta tutti i dettagli della stupefacente vicenda dell’incredibile Unità d’Italia, dal cavilloso Cavour al gagliardo Garibaldi. Sapevate che… nel crudele carcere dello Spielberg gli impavidi patrioti lavoravano a maglia? Il mitico e metodico Mazzini amava i trucchi e i travestimenti? I Mille furono mille più…uno? Cavour amava le carte e le belle donne?

 

Il libro corsta poco più di 7 euro ed è acquistabile online cliccando qui.

Articoli correlati

Written on 10 Giugno 2012, 16.02 by
Giza 3D è un progetto molto suggestivo che ha consentito di ricreare online le Grandi Piramidi di Giza in 3D, per permetterne la...
Written on 26 Febbraio 2012, 08.51 by
L'Oriental Institute dell'Università di Chicago dedica una interssante pagina alla civiltà degli Egizi. Tra le proposte disponibili vi suggerisco di...
Written on 16 Novembre 2011, 15.41 by
  Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma? Provate a visitare Procedural Pompeii, una...
Written on 30 Novembre 2010, 19.08 by
Ancora novità da VBscuola. Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tabelle, con elementi in successione, che possono...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...