Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Una tabella per guidarvi a comporre prompt efficaci su ChatGPT PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Lunedì 17 Marzo 2025 12:59

Ho tradotto una tabella elaborata da Gyula Rabai che fornisce un esempio pratico di prompt engineering per ChatGPT.

 
Dezgo: generare immagini AI di alta qualita' senza registrazione al servizio PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Domenica 16 Marzo 2025 11:24

Sono sempre alla ricerca di strumenti che possano essere utilizzati dagli studenti senza registrazione al servizio.

Eccone uno, perfetto per generare immagini grazie all'Intelligenza Artificiale. Si chiama Dezgo e si basa su Flux LoRA, uno dei più potenti strumenti di questo tipo.

 
Muse AI: Intelligenza Artificiale specializzata nel supporto alla scrittura di testi narrativi PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Venerdì 14 Marzo 2025 10:11

L'intelligenza artificiale continua a proporre soluzioni in crado di stimolare la creatività e Sudowrite ha compiuto un significativo passo avanti con il lancio di Muse AI, un modello progettato esclusivamente per la generazione di narrazioni di fantasia. A differenza di altre intelligenze artificiali per la scrittura che cercano di soddisfare diversi tipi di testo, Muse è specializzata nei testi narrativi, offrendo un'esperienza più raffinata per scrittori e appassionati di questo genere letterario.

 
AI Cartoon Generator trasforma foto e testo in immagini cartoon PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Giovedì 13 Marzo 2025 12:06

Ai Cartoon Generator trasforma foto e testo in immagini cartoon HD in vari stili.

 
Pampam: mappe geografiche (anche storiche) generate da Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Mercoledì 12 Marzo 2025 12:53

Pampam è un modo semplice, colorato e divertente per creare mappe geografiche, anche storiche.

Basta digitare un prompt e visualizzare la mappa. Ad esempio, nel caso dell'immagine sopra, ho digitato "I luoghi della I gruerra mondiale nelle Dolomiti". In alternativa, è possibile importare un elenco di luoghi semplicemente incollandoli o aggiungendo un collegamento a Google Maps.

 
Impostare musica di sottofondo con il timer di Canva PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Martedì 11 Marzo 2025 15:41

Lo sapevate che in Canva è possibile impostare un tono musicale per la vostra classe mentre gli studenti stanno lavorando?

 
Uno strumento di Intelligenza Artificiale per avviare in classe sfide di dissing rap tra personaggi famosi PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Lunedì 10 Marzo 2025 08:54

Il dissing rap è una delle pratiche che più coinvolgono i ragazzi di questa generazione.

Sfide verbali sulle note della musica rap possono essere riportate in classe chiedendo agli studenti di sfidarsi nel confronto tra personaggi oggetto di studi.

 
Wiki Timeline: ogni argomento di Wikipedia si trasforma in una linea del tempo interattiva PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Domenica 09 Marzo 2025 13:36

Per la comprensione storica, è fondamentale riuscire a collocare gli eventi in una timeline, tanto che i testi scolastici spesso riportano linee del tempo per visualizzare i contenuti in un ordine cronologico.

Ora Wiki Timeline ci aiuta in questo processo, trasformando qualsiasi articolo di Wikipedia in una timeline interattiva.

 
"CreativitAI: quando l'Intelligenza Artificiale stimola la creativita' - corso di autoformazione online disponibile da sabato 8 marzo PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Giovedì 06 Marzo 2025 11:31

Resto in tema di proposte formative per ricordarvi che da sabato 8 marzo è possibile iniziare il percorso di autoformazione "CreativitAI: Come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per promuovere il pensiero creativo", un'iniziativa che vi permette di fruire comodamente di tanti video che vi proporranno delle soluzioni per utilizzare modelli linguistici e app AI in una prospettiva di rendere da un lato le vostre proposte più creative e, dall'altro, di stimolare la fantasia degli studenti.

 
"Dall'ABC all'AI - Intelligenza Artificiale a scuola": formazione Erickson 4 - 5 aprile PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Giovedì 06 Marzo 2025 09:23

Segnalo un'importante opportunità formativa messa in campo da Erickson, che propone quello che è lo stato dell'arte dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale a scuola.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 5 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews