Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Biglietti e lavoretti per la festa del papà PDF Stampa E-mail
Feste - Papà
Lunedì 11 Marzo 2013 14:39

Inserisco una serie di proposte per realizzare biglietti e lavoretti per la Festa del papà.

Si tratta di nuovi e vecchi suggerimenti, scelti tra i più semplici da realizzare e con i materiali più facilmente reperibili.

 
Condividere gli schermi dei pc con Screenhero PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 10 Marzo 2013 10:20

Screenhero è un nuovissimo servizio di condivisione degli schermi dei computer che offre la possibilità per entrambe le parti (l'utente del pc che atitva il servizio e un utente di un altro computer) di utilizzare i loro mouse per controllare un'applicazione. 

Ad esempio, potrete condividere il vostro schermo con altri, consentendo loro di muovere gli oggetti sul vostro monitor. 

 
Vivere nella Londra di Charles Dickens PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Domenica 10 Marzo 2013 09:49

Vi propongo questo gioco con cui i vostri alunni potranno provare a vivere (o a sopravvivere) nella Londra di Charles Dickens.

Potranno incontrare il signor Micawber, il signor Pickwick o Fagin.  Oppure potranno contrarre il vaiolo o finire in prigione. 

 
Extra omnes! PDF Stampa E-mail
Discipline - Religione e religioni
Sabato 09 Marzo 2013 20:22

"Extra omnes!" è la frase che martedì 12 marzo sarà  pronunciata dal Maestro delle Cerimonie Pontificie nel momento in cui i cardinali si riuniranno in Conclave nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo papa, ed ordinerà a tutti quelli che non sono chiamati all'elezione di uscire, poiché l'elezione papale è rigorosamente segreta. Successivamente, la porta della Sistina verrà chiusa e sigillata dall'interno.

 
I Laboratori DSA di CanaleScuola PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Sabato 09 Marzo 2013 14:03

CanaleScuola è una piattaforma digitale dedicata alla tecnologia e alle applicazioni didattiche e formative.

CanaleScuola è anche da tempo impegnata nella ricerca, nello studio e nella progettazione di attività nell'ambito del comparto dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

 
Guida alle regole per la divisione in sillabe PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 08 Marzo 2013 20:00

La Maestra Graziella scrive in un blog dove mette a disposizione di tanti colleghi una notevole quantità di materiali didattici sotto forma di schede, libretti, guide ed altro.

Ad esempio la pagina dedicata all'italiano merita una particolare attenzione per la ricchezza delle risorse didattiche presenti, particolarmente adatte per chi insegna nelle classi prima e seconda di scuola primaria.

 
Inclusione scolastica: La circolare esplicativa della direttiva sui BES PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Venerdì 08 Marzo 2013 18:40

Recentemente è pervenuta alle scuole la C M n. 8 del 6/3/2013 firmata dal Capodipartimento del MIUR la dir gen Lucrezia Stellacci per chiarire gli aspetti più rilevanti della Direttiva sui BES del 27 dicembre 2012.

 
Integrare tecnologie mobili in classe con i codici QR: Unitag PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Giovedì 07 Marzo 2013 15:08

Un'ottima modalità per integrare tecnologie mobili in classe è quella di utilizzare i codici QR.

Come già scritto in passato, esistono molti generatori di QR code in tutto il web.  Oggi, vi parlo di Unitag.

 
Puffin: browser per visualizzare animazioni flash da dispositivi mobili PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Giovedì 07 Marzo 2013 14:02

Uno dei limiti maggiori dei dispositivi mobili e dei tablet in particolare, è l'impossibilità di visualizzare animazioni flash.

Se, ad esempio, create un ebook con Didapages e provate a leggerlo con l'ipad o con un device Android vi ritrovate con una bella pagina colorata di sfondo e nulla più.

Ma l'amica Paola Limone mi conferma che una soluzione esiste!

Puffin è infatti un browser che supporta flash e può essere installato sui vostri dispositivi mobili.

 
Grammatica in classe seconda: la frase PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 06 Marzo 2013 19:38

LA FRASE

In questo nuovo post presento l'esperienza didattica della maestra Patriza Cantore realizzato nella sua classe seconda.

Parliamo ancora di grammatica della lingua italiana e in particolare della frase.

 
<< Inizio < Prec. 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 Succ. > Fine >>

Pagina 535 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews