Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Giocare con la grammatica della lingua inglese: Grammar Ninja PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Martedì 26 Febbraio 2013 15:40

Cosa può esserci di più stimolante per uno studente di misurarsi con la grammatica inglese attraverso un gioco?

Provate, ad esempio, Grammar Ninja, un web games dedicato alle parti del discorso.

 
Imparare a studiare in maniera divertente: Bimbi Bravi a Scuola PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 26 Febbraio 2013 13:56

Una delle maggiori angosce per ogni famiglia è da sempre aiutare i bambini ad acquisire un metodo di studio.

Quella che dovrebbe rappresentare la graduale costruzione di un sistema personale per imparare ad apprendere viene quasi sempre vissuta come un qualcosa di pesante e faticoso.

 
Creare podcast live con Spreaker PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con l'audio
Lunedì 25 Febbraio 2013 19:25

Spreaker è una splendida applicazione gratuita per creare podcast live.

Si tratta di una risorsa disponibile anche in lingua italiana che vi mette a disposizione una semplice console di mixaggio per gestire voce, effetti sonori e musica.

 
I miti greci in un percorso didattico nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Lunedì 25 Febbraio 2013 18:08

La collega Simonetta Anelli mi invia un video che illustra un'esperienza didattica realizzata con la sua cl@sse 5° B della scuola primaria "Trento Trieste" di Cremona.

"Ai piedi dell'Olimpo" rappresenta dunque la documentazione didattica prodotta al termine di un percorso di lettura sui miti greci, strettamente connesso con lo studio su questa civiltà in storia.

 
Creare app per la didattica PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 24 Febbraio 2013 10:32

Mi capita spesso di segnalare applicazioni per utilizzare i vari dispositivi mobili a scuola.

Questa è la prima volta in cui segnalo invece strumenti con cui gli insegnanti possono creare app per la didattica.

 
Risorse didattiche sull'elezione del nuovo Papa PDF Stampa E-mail
Discipline - Religione e religioni
Sabato 23 Febbraio 2013 17:02

L'amico Luca Paolini di Religione 2.0 ha operato un'accurata ricerca di materiali online per poter parlare a scuola di un evento che monopolizzerà l'attenzione di tutti i media nel prossimo mese.

Mi riferisco al Conclave che porterà all'elezione del nuovo Papa, con tutta probabilità prima della prossima Pasqua.

 
Type Rocket: familiarizzare con la tastiera giocando PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Sabato 23 Febbraio 2013 14:41

Type Rocket è un gioco gratuito da ABCya per familiarizzare con la tastiera.

In pratica avete sessanta secondi di tempo per cercare di far scoppiare più fuochi d'artificio che potete. Per farli esplodere dovrete digitare più velocemente che potete sulla tastiera la lettera impressa in ogni razzo.

 
Percorso didattico sull'aggettivo qualificativo nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 23 Febbraio 2013 13:53

L'aggettivo qualificativo

La maestra Patrizia mi invia l'ennesima esperienza svolta in classe seconda.

Direttamente dai quadernoni dei bambini ecco un percorso didattico sull'aggettivo qualificativo nella scuola primaria.

 
Lezioni di storia con la LIM PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Venerdì 22 Febbraio 2013 20:28

Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per essere utilizzate tramitre LIM.

I materiali possono essere scaricati sia in formato PDF che come file Notebook (software per la LIM Smart).

La versione pdf dei contenuti ne consente un utilizzo che prescinde dall'uso della lavagna digitale.

 
Uso della LIM in classe: materiali da un corso di formazione PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Venerdì 22 Febbraio 2013 19:51

Può essere utile consultare i materiali prodotti per un corso di formazione sull'uso della LIM in classe, svoltosi alcuni anni fa presso l'IIS Alfieri di Asti.

Il percorso formativo si è sviluppato in 4 lezioni, incentrate sulla conoscenza dello strumento e delle potenzialità di integrazioni di risorse digitali, sul perchè utilizzare la lavagna interattiva nella didattica, sul come usarla in maniera proficua e sull'analisi di alcuni prodotti per la LIM.

 
<< Inizio < Prec. 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 Succ. > Fine >>

Pagina 538 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews