Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Creare copertine "Vintage" personalizzate: PULP-O-MIZER PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Domenica 24 Marzo 2013 09:34

Per tutti gli appassionati di fantascienza e per i... non più giovanissimi, ecco un'applicazione molto originale.

Pulp-O-Mizer ed è un sito dove potrete creare e personalizzare copertine "vintage" che si rifanno a grandi successi editoriali americani degli anni '60 e '70. 

 
L'albero delle Religioni PDF Stampa E-mail
Discipline - Religione e religioni
Sabato 23 Marzo 2013 19:17

Mi sembra molto efficace questa rappresentazione grafica delle Religioni mondiali, realizzata dagli alunni della scuola secondaria di I° "P. Maraschin" di Schio.

Si chiama l'albero delle Religioni e rappresenta una sintesi molto ben strutturata.

 
3Doodler: la penna che scrive in 3D! PDF Stampa E-mail
Risorse - Novità dall'informatica
Sabato 23 Marzo 2013 14:28

E' nata 3Doodler, la prima penna che scrive in 3D!

Si tratta di una penna in grado di trasferire un'idea in una realtà tridimensionale, come è possbile verificare dal video inserito sopra.

 
Questionario per docenti su geografia e tecnologia nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Sabato 23 Marzo 2013 14:06

Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media per l'insegnamento della geografia nella scuola primaria, in collaborazione con l'Università di Colonia.

Una delle azioni previste riguarda un questionario che va ad investigare l'uso dei media e geo-media da parte degli insegnanti di geografia nella scuola primaria che trovate anche all'interno della piattaforma AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia) Veneto.

 
La storia dell'energia in un ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Venerdì 22 Marzo 2013 20:09

La collega ed amica Paola Limone ha documentato una ricerca monografica sull'energia attraverso un ebook Didapages.

Protagonisti del lavoro sono stati i suoi alunni di classe IV della scuola primaria "Don Milani" del I Circolo di Rivoli (To) che hanno raccontato la storia dell'energia, dalla preistoria ai giorni nostri.

 
Lavoretti pasquali: costruire coniglietti con la carta PDF Stampa E-mail
Feste - Pasqua
Giovedì 21 Marzo 2013 15:55

 

Se state ancora cercando un'idea orginale per realizzare lavoretti pasquali e le risorse a disposizione sono... in sintonia con la crisi economica in corso, forse la soluzone che sto per proporvi potrebbe fare al caso vostro!

 
Giocare con le favole PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 21 Marzo 2013 14:32

 

La collega Maria Teresa condivide le sue esperienze didattiche quotidiane in un bellissimo blog, Ascuolamia.

Vi consiglio caldamente di seguire il suo diario di bordo online perchè potrete trovare spunti molto interessanti per il vostro lavoro, soprattutto per quanto riguarda l'italiano e la lingua inglese nella scuola primaria.

 
Libretti dell'alfabeto da colorare, ritagliare, costruire PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 21 Marzo 2013 14:13

Bellissima la proposta operativa presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo Veronella Zimella, utilissima per i docenti che insegnano italiano nella classe I di scuola primaria.

In pratica è possibile scaricare un file in pdf con cui i bambini potranno scrivere, colorare, ritagliare e costruire dei libretti dell'alfabeto, uno per ogni lettera.

 
100 problemi di matematica per le classi II e III di scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 20 Marzo 2013 14:32

Matematicamente mette a disposizione di tutti i docenti a quadretti di scuola primaria un ebook in PDF liberamente scaricabile con 100 problemi di matematica per le classi II e III

Sono schede che possono essere somministrate direttamente ai bambini o possono servire ai docenti per selezionare i quesiti più utili al fine di migliorare le competenze in matematica per la risoluzione di problemi, di certo una delle competenze più complesse da raggiungere.

 
Percorsi scolastici individualizzati per alunni DSA: indicazioni operative PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 20 Marzo 2013 14:13

L’USR del Friuli Venezia Giulia ha diffuso, in data 12 marzo 2013, un’interessante sintesi delle principali disposizioni contenute nella Legge 170/2010 e nel successivo decreto applicativo del 12 luglio 2011, con allegate le Linee guida, per assicurare agli alunni e agli studenti con DSA un percorso scolastico personalizzato, che risponda alle esigenze descritte nella diagnosi sanitaria.

 
<< Inizio < Prec. 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 Succ. > Fine >>

Pagina 532 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews