Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
I miti dell'Antica Grecia raccontati dai bambini PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 01 Marzo 2013 16:32

Gli alunni della cl@sse 2.0 di Trivento (CB), coordinati dalla maestra Rosanna Pandolfo, hanno realizzato un ebook con Didapages, per documentare un percorso didattico di  storia.

I Miti dell'Antica Grecia è una raccolta di celebri figure della mitologia ellenica, raccontate ed illustrate dai ragazzi.

 
Scuola primaria: percorso didattico sui verbi in classe II PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 01 Marzo 2013 16:08
il verbo  

Non poteva mancare nella documentazione didattica curata dalla collega Patrizia un percorso didattico dedicato ai verbi.

Il lavoro è stato realizzato in classe II di scuola primaria, scannerizzando direttamente i quedernoni dei bambini.

 
Il Mago di Oz: blog didattico della maestra Nicoletta PDF Stampa E-mail
Risorse - Blog di classe
Venerdì 01 Marzo 2013 14:10

"Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco" (William B. Yeats)

Beh, non c'e' dubbio che l'aforisma scelto da Nicoletta Farina per il suo blog didattico rappresenti il senso più autentico della missione quotidiana di ogni insegnante.

 
ClassDojo disponibile in versione app Android PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 28 Febbraio 2013 19:56

ClassDojo, popolare servizio per il monitoraggio del comportamento degli studenti, ha appena rilasciato una nuova app Android.

ClassDojo Android app trasferisce tutte le funzionalità  del sito web ClassDojo sul vostro smartphone o tablet.  Tutti i dati che si registrano tramite l'applicazione per Android è sincronizzato con il vostro account on-line in tempo reale in modo che gli studenti e i loro genitori possono vedere i report costantemente aggiornati.

 
Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio: viaggiare nel Neolitico con l'iPad PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Giovedì 28 Febbraio 2013 14:05

 

Ötzi (o Oetzi), conosciuto anche come L'uomo venuto dal ghiaccio o la Mummia del Similaum, rappresenta il più importante ritrovamento antropologico, avvenuto il 19 settembre 1991 sulle Alpi Venoste, a 3.213 m. di altutudine, al confine fra l'Italia (la Val Senales in Alto Adige) e l'Austria (la Ötztal nel Tirolo), scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sulla vita del Neolitico.

 
Open-Sankoré: software gratuito per tutti i tipi di LIM PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Mercoledì 27 Febbraio 2013 21:43

Come già scritto in passato, la rapida diffusione delle LIM ha comportato non pochi problemi legati ai differenti softwares commerciali installati.

Alcuni docenti hanno infatti già vissuto situazioni scoraggianti quando si sono resi conto che tempo ed energie impiegati per preparare dei materiali da utilizzare in classe risultano vanificati dall'impossibilità di poterli riutilizzare l’anno successivo perché il software della nuova LIM è diverso e non è compatibile con quello con cui è stata creata la lezione digitale.

 
Progetto cinema a scuola: "Tutti diversi ognuno unico" PDF Stampa E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Mercoledì 27 Febbraio 2013 14:32

 

Annamaria Fratangelo è una maestra di sostegno di scuola primaria di campobasso. Mi scrisse qualche anno fa per avere suggerimenti e dritte su un progetto cinema che aveva in mente di promuovere per favorire l'integrazione dei bambini disabili, per parlare delle "diversità" e attivare una riflessione critica sui temi della disabilità e delle difficoltà di ogni tipo che in generale moltissimi nel mondo si trovano ad affrontare ogni giorno.

 
Integrazione e sport: unità di apprendimento per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Educazione motoria
Mercoledì 27 Febbraio 2013 14:39

Inizio con questo articolo una collaborazione Guido Catalani, docente di scuola primaria di Roma, laureato in scienze motorie e con una notevole esperienza nell'insegnamento dell'attività motoria per l'infanzia, prevalentemente nei giochi di situazione.

La cortese disponibilità del collega mi consentirà di inserire nel blog anche suggerimenti e proposte per l'educazione motoria nella scuola primaria.

 
Un blog dedicato alla LIM nella didattica: ProgettiamoLIM PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Martedì 26 Febbraio 2013 20:28

Ecco un'altra preziosa risorsa per tutti i colleghi alla ricerca di consigli e materiali per utilizzare la LIM a scuola.

Si chiama ProgettiamoLim e si tratta di un blog in cui potrete trovare immagini, video, esperienze e unità didattiche progettate con l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale.

 
LIM: Percorsi di Scienze e Matematica per la Scuola Secondaria di Primo Grado PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Martedì 26 Febbraio 2013 19:18

Alcuni docenti partecipanti al corso di formazione LIM "Scuola Digitale" - LIM  hanno realizzato dei percorsi di matematica e scienze per la scuola secondaria di primo grado, raccolti in due mappe concettuali  con i link alle risorse scaricabili.

 
<< Inizio < Prec. 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 Succ. > Fine >>

Pagina 537 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews