Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Se siete insegnanti di inglese e state pensando a proporre canzoncine per la festa di Halloween eccovi alcuni brani, con relativi testi.
THE SKELETON DANCE
Dem bones, dem bones, dem dancing bones,
Dem bones, dem bones, dem dancing bones,
Dem bones, dem bones, dem dancing bones,
Doin’ the skeleton dance.
The foot bone’s connected to the leg bone.
The leg bone’s connected to the knee bone.
The knee bone’s connected to the neck bone.
Doin’ the skeleton dance.
The thigh bone’s connected to the hip bone.
The hip bone’s connected to the backbone.
The backbone’s connected to the neck bone.
Doin’ the skeleton dance.
Shake your hands to the left.
Shake your hands to the right.
Put your hands in the air.
Put your hands out of sight!
Shake your hands to the left.
Shake your hands to the right.
Put your hands in the air.
Wiggle, wiggle, wiggle, wiggle, wiggle, wiggle, wiggle,
wiggle, wiggle, wiggle, wiggle, wiggle… wiggle your knees.
Dem bones, dem bones, dem dancing bones,
Dem bones, dem bones, dem dancing bones,
Dem bones, dem bones, dem dancing bones,
Doin’ the skeleton dance.
Per la festa di Halloween scattate foto con l'iPad e divertitevi a creare effetti... mostruosi con Halloween Booth!
Si tratta di un'app gratuita con cui potete applicare un sacco di divertenti effetti speciali a tema alle vostre immagini, pubblicabili direttamente su Facebook.
To The Best Of è un un particolare sito web che vi permette di ascoltare le canzoni più celebri dei vostri artisti preferiti, digitando nell'apposito spazio il suo nome.
Il servizio si basa sulla piattaforma streaming di Grooveshark e sulle classifiche di Last.fm e per ogni brano proposto avrete la possibilità di sceglierne l'ascolto da diverse raccolte.
Scuolabook è il primo servizio online per l'acquisto di libri scolastici in versione digitale.
Chiunque può inserire il nome del libro, o degli autori, o direttamente il codice ISBN e provvedere all'acquisto di testi scolastici in formato elettronico per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Questi due video si riferiscono all'interessantissimo incontro di formazione "Social Network e documentazione", svoltosi a Bolgona il 2 aprile 2012 e organizzato dal Nucelo Regionale Emilia Romagna, ex IRRE, per il progetto GOLD e all'interno del programma "Documentazione 2.0. Nuove frontiere per la didattica".
Dipingere una zucca su un sasso piatto può diventare una simpatica attività creativa per i bambini che, una volta terminato il lavoro, potranno utilizzare il loro manufatto come un'originale fermacarte.
In Fun Lab Blog trovate la guida completa alla pittura dei vostri sassi, una proposta operativa che può essere realizzata nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria per la festa di Halloween.
Ecco un'utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi di una frase che non contenga al suo interno ulteriori subordinate.
Il risultato della analisi mostrerà soggetto, predicato verbale o nominale, i diversi complementi. La proposizione può eventualmente essere composta anche con frasi soggettive ed oggettive.
Ecco a voi un bel gioco online in cui i vostri ragazzi dovranno scalare la ... montagna della matematica!
Math Mountain è un gioco matematico molto coinvolgente in cui i ragazzi potranno decidere di sfidare il computer o altri compagni tentando di raggiungere la cima della montagna per primi. E per giungere alla vetta vincitori dovranno rispondere correttamente e nel minor tempo possibile alle domende proposte.