Discipline -
Matematica
|
Domenica 07 Ottobre 2012 08:54 |
Sappiamo bene quante difficoltà i bambini incontrino nella memorizzazione delle tabelline, soprattuto per i numeri sopra il 5.
Per fortuna esistono molti stratagemmi che, una volta acquisiti, possono aiutarli nei momenti in cui la memoria... li lascia per strada!
|
Risorse -
Software didattico
|
Domenica 07 Ottobre 2012 08:22 |
Se avete la necessità di realizzare un cruciverba da utilizzare come verifica degli apprendimenti, ecco lo strumento che fa per voi!
Crossword puzzle maker è una semplicissima applicazione online per creare cruciverba e l'unica cosa che dovrete preoccuparvi di fare è inserire le soluzioni sulla colonna Word e le definizioni sulla colonna Clue.
|
Risorse -
DSA
|
Sabato 06 Ottobre 2012 14:16 |
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Con-Pensare i DSA è un prezioso strumento realizzato da Filippo Barbera allo scopo di promuovere una maggiore sensibilità e conoscenza del tema dei
Disturbi Specifici di Apprendimento.
|
Discipline -
Arte e immagine
|
Sabato 06 Ottobre 2012 11:48 |
ArteBambini è una casa editrice ed un ente accreditato dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), impegnato nei settori:
- EDITORIA ( Albi Illustrati che avvicinano all'arte in maniera ludica e confidenziale, Quaderni per Crescere, una collana dedicata agli adulti con percorsi di lavoro tematici,RivistaDADA, la prima rivista d’arte europea che invita a scoprire artisti, movimenti culturali, periodi di storia dell’arte e temi di attualità, riportando esperienze, racconti, atelier, testimonianze e ricerche.
|
Risorse -
Lavorare con i video
|
Venerdì 05 Ottobre 2012 15:01 |
Gianfranco Scialpi è un maestro elementare e da diversi anni si occupa di Nuove Tecnologie. Nel suo istituto "Carlo Levi" di Roma ricopre anche il ruolo di referente per diversi progetti che riguardano la multimedialità e l'ipertestualità e che coinvolgono tutta la scuola secondaria di primo grado e alcune classi di scuola primaria.
Tra questi progetti vorrei presentarvi un percorso interessante, che illustra come realizzare un filmato con Movie Maker, di cui allego la presentazione che il collega mi ha inviato.
|
|
Risorse -
Utility
|
Giovedì 04 Ottobre 2012 19:40 |

Tackk è un semplice strumento per creare pagine web o presentazione online, decisamente innovativo e molto semplice da utilizzare.
Nella schermata principale si ha la possibilità di aggiungere un titolo, un ottotitolo, immagini, voci e paragrafi. È inoltre possibile aggiungere vari contenuti multimdiali, come video di YouTube, foto da Instragram, musica e suoni.
|
Risorse -
Utility
|
Giovedì 04 Ottobre 2012 18:17 |
Moonberri è una soluzione gratuita, semplice e privata per condividere file online.
Potrete utilizzare Moonberri per condividere i vostri file con chi vorrete, attraverso un indirizzo URL privato.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Giovedì 04 Ottobre 2012 14:12 |
La tanto attesa Circolare Ministeriale sull'adozione dei registri elettronici è pervenuta alle scuole, ma non offre ancora indicazioni concrete su come le scuole possano adottare tali strumenti.
Si cerca di mettere in guardia le scuole da soggetti privati che millantano accordi esclusivi col Ministero e si invitano i Dirigenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che non dispongono di un pc in classe a farne richiesta al Ministero attraverso una procedura online. Per il resto si esortano le scuole a confrontarsi e a coordinarsi per scambiarsi informazioni e verificare ipotesi di sinergie al fine di abbattere i costi (cosa tutta da verificare...).
|
Risorse -
DSA
|
Mercoledì 03 Ottobre 2012 18:44 |
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici.
Oggi vorrei parlarvi di OpenDyslexic, un'altra font progettata per alleviare le difficoltà nella lettura dei testi.
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Mercoledì 03 Ottobre 2012 15:39 |
Sundance Literactive Readers è una piattaforma didattica che mette a disposizione ben 50 storie animate online per supportare l'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria.
In questo caso le storie sono strutturate secondo 5 diverse categorie che gradualmente aumentano di difficoltà, sviluppando competenze chiave per i piccoli lettori.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 Succ. > Fine >>
|
Pagina 566 di 842 |