Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
AudioOwl rappresenta un' eccellente collezione di libri in formato mp3, ideale per il trasferimento e la conservazione nel nostro lettore portatile.
Sono presenti moltissimi testi suddivisi per genere e popolarità, tutti scaricabili gratuitamente, essendo il progetto parte di LibriVox, allo scopo di rendere gran parte della letteratura di dominio pubblico.
Se desideriamo andare alla ricerca di opere in una specifica lingua è presente un apposito menu. Attualmente in italiano sono presenti 10 audiolibri: Cuore, Galatea, La contessa di Carolystria, Le avventure di Pinocchio, Ricordi di Parigi, Vita dei campi, Il giornalino di Gian Burrasca, La Divina Commedia, Le Miyricae, e Vagabondaggio; ovviamente il servizio andrà col tempo arricchendosi di molti altri titoli.
Tantissime le opere in inglese disponibili per la felicità di quanti desiderano arricchire le proprie competenze lessicali in questa lingua.
Una volta cliccato sul link relativo all'opera che vi interessa, si apre una pagina che ospita una nota introduttiva al testo, un preascolto in streaming e i collegamenti per scaricare in versione Itunes per iPod o in versione zippata per ogni altro lettore mp3.
La fotografia aerea conserva da sempre un fascino del tutto particolare in quanto fornisce una visione del paesaggio da un'ottica del tutto inusuale.
Pensate che Il primo esempio di foto aerea lo si deve a Gaspar Felix Tournachon un fotografo parigino che nel 1858 riuscì a fotografare, a bordo di un pallone aerostatico (con tanto di camera oscura), il villaggio di Petit-Bicêtre, da un’altezza di 80 metri.
Oggi, con le nuove tecnologie e attrezzature, siamo in grado di ottenere una qualità straordinaria dalle foto aeree che vengono scattate da piccoli aerei o elicotteri. Qui trovate 40 esempi di immagini scattate dall'alto che non hanno davvero bisogno di alcun commento.
Cliccando sulle immagini avrete informazioni in merito a luoghi e fotografi e potrete apprezzare ancor meglio i dettagli nella versione ingrandita.
Per rendere le pagine del vostro blog o sito web originali e sorprendenti si usa ogni sorta di stratagemma, non ultimo il ricorso ad icone molto particolari.
A questo scopo è utile fare un giro dalle parti di IconTexto, un blog dedicato ai familari pulsanti, che presenta una variegata serie di gruppi di icone ispirate ai temi più disparati.
In particolare vi suggerisco di scaricare la serie di icone con effetto "strappo"; sono 32 in formato PNG (256x256, 128x128, 48x48, 32x32, 16x16), ICO (256x256, 128x128, 48x48, 32x32, 16x16) e ICNS (256x256, 128x128, 48x48, 32x32, 16x16).
Per scaricare direttamente il set di icone strappate cliccate qui.
Per agevolare i colleghi nella fondamentale incombenza della valutazione quadrimestrale segnalo la disponbilità di un software messo a punto da Romano Mazzini, per la formulazione dei giudizi globali e la compilazione delle schede: SchedaVoti.
Questo programma è stato ideato per docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado allo scopo di semplificare e velocizzare il lavoro, senza perdere di vista la valenza formativa della valutazione scolastica.
SchedaVoti rappresenta l'evoluzone di Scheda32, con diverse funzionalità aggiuntive. Infatti, oltre a comporre rapidamente i giudizi ed a stamparli sulle schede tradizionali in formato A4, la nuova versione permette di produrre una scheda intera ex novo e di stamparla direttamente su fogli bianchi, in formato A4 o A3. Potendo stampare anche sulle schede di valutazione da consegnare agli alunni, è possibile importare i dati degli alunni dal software SISSI usato nelle segreterie.
Ho scoperto un nuovo blog di un collega, Sono il Maiestro, che si propone di condividere in rete alcune esperienze svolte in classe.
Tra queste vi segnalo un eccellente percorso didattico dedicato alla poesia svolto nelle prime tre classi di scuola primaria, che ha visto i bambini impegnati in un lavoro di lettura, conoscenza del lessico, di comprensione, di recitazione a memoria, di illustrazione con disegni e, naturalmente, di produzione.
L'autore inserisce anche un' utilissima blibliografia dedicata all'argomento.
Ecco di seguito i collegamenti diretti alle attività proposte nei tre anni:
Segnalo una divertentissima applicazione online, SeeNew, per creare facilmente dei fotomontaggi in grado di stupire i vostri amici.
Il sito è in italiano, non necessita di alcuna registrazione e consente di scegliere tra le categorie: Riviste, Cinema, Sport, Musica, Halloween, Altro e i Preferiti.
Una volta scelta la categoria è sufficiente cliccare sul modello che ci interessa e inserire l'immagine (un volto in primo piano), caricandola dal proprio pc o indicandone l'indirizzo web.
Vedrete comparire l'immagine caricata nello spazio centrale, con uno strumento per adattarne i contorni al modello scelto.
Una volta confermato possiamo scegliere se salvare il fotomontaggio nel nostro computer, oppure condividerlo inviandolo via email o integrandolo nel social network o in una pagina web. E' anche possibile far stampare l'immagine in una maglietta o in un gadget usufruendo dell'apposito servizio a pagamento.
Una curiosità: una volta terminato il lavoro, se vorrete provare ad elaborare un altro modello, vi accorgerete che tutte le miniature presenti ospiteranno la vostra bella faccia, per farvi avere un'idea di quale risultato potrete ottenere....
Sono tanti i portali dedicati ai giochi flash online e Andkon Arcade è uno di questi.
Propone più di mille giochi gratuiti divisi in categorie tra cui avventura, puzzle, sport, aerei, sparatutto, ecc.
Cliccando su Expanded (Andkon Classic) è possibile accedere alla pagina contenente i nomi e i collegamenti diretti a tutti i giochi, anche in questo caso divisi per categorie.
La ricerca dei giochi è possibile anche utilizzando il motore presente, digitando nel box specifico.
Andkon Arcade inserisce costantemente nuovi giochi che vengono "promossi" nell'apposito spazio in alto (Newest Games From Friday).
Mondodiluna.it è un interessante progetto, nato nel 2008 ad Avellino dalla collaborazione tra un’insegnante di scuola primaria e un grafico.
Tratta tematiche relative al mondo dell'infanzia, ma si rivolge al pubblico degli adulti, allo scopo di fornire informazioni e strumenti utili a chi ha il delicato compito di accompagnare la crescita dei più piccoli.
Sulla destra è presente un menu di navigazione che propone tre sezioni:
LIBRERIA: riviste e libri dedicati al lavoro di operatori scolastici ed educativi (titoli di narrativa per piccoli lettori dai 6 ai 10 anni, riviste per un pubblico infantile con giochi, fumetti, storie e creatività, schede di cartoon originali e film d’autore che parlano d’infanzia, approfondimenti da leggere per riflettere seriamente).
BACHECA: appuntamenti, seminari, manifestazioni di carattere sociale, educativo, culturale e letterario dedicati all’infanzia.
VIDEO: telecamere puntate sugli aspetti più importanti dell’infanzia, risorse provenienti dal web e materiale di proprietà della redazione di Mondodiluna.it.
E' anche disponibile una sezione didicata ai software utili per la didattica.
Mondodiluna è aperto al contributo dei lettori, che possono inviare articoli, foto, disegni e contributi dedicati al mondo dell'infanzia.
“Mi hanno portato via i genitori, l'identità, il fratello e la sorella e i miei averi. C'è qualcosa che vogliono da me. E allora ho pensato alla mia anima. Ho detto: non riusciranno a portarmela via, la mia anima”
Irene
Nella rete si moltiplicano siti ed opportunità per ricercare materiale da utilizzare con i ragazzi per celebrare significativamente la Giornata della memoria.
Mi auguro che anche i colleghi di scuola primaria, anche se le vicende legate al secolo scorso non rientrano più, ahimè, nel curricolo di storia di questo ordine di scuola, sappiano dedicare uno spazio importante al ricordo della peggior vergogna di cui l'uomo si è macchiato solo qualche decennio fa. Per educare alla pace occorre documentare fino a che punto l'odio è stato capace di generare tragedie che non hanno risparmiato bambini, anziani, uomini e donne che con quella guerra non avevano nulla a che fare.
Ci sono tanti software per creare il proprio avatar, ma qui si tratta di assumere le sembianze di uno dei personaggi del film di James Cameron che sta spopolando nelle sale cinematografiche! Avartize Yourself è una simpatica applicazione completamente gratuita e senza obbligo di registrazione, in grado di trasformare la foto di un volto in primo piano in un personaggio di "Avatar" attraverso rapidi e semplici passaggi.
E' sufficiente caricare un’immagine dal pc o prelevarla dagli album fotografici che abbiamo in Facebook e seguire le indicazioni per adattare i lineamenti del volto alle guide presenti nell'editor visuale.
Dovete immaginare che il criterio utilizzato è lo stesso con cui sono stati realizzati i personaggi nel film mutandoli dall'aspetto originale (con qualche iniezione di tecnologia in più...) e, anche se piuttosto inquietante, il Maestro Roberto avatarizzato ne è la riprova.
tra l'altro c'è anche la possibilità di far assumere alcune espressioni al volto del vostro avatar che non risulta un'immagine fissa ma in movimento e per verificarlo è sufficiente muovere il mouse.
Come vedete sulla destra è possibile modificare lo scenario alle spalle, si può scegliere il sesso dell'avatar (anche se non è facile distinguere il maschio dalla femmina!) ed è anche possibile inserire una scritta personalizzata.
Concluso il lavoro per condividere il personal-avatar potrete utilizzare il servizio mail o inviarlo direttamente al social network preferito. E' anche possibile scaricare l'immagine semplice in formato jpg, per conservarla nel pc.
P. S. Non tentate di guardare il vostro avatar con occhialini 3D... accontentatevi...