Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

WallaMe: geolocalizzare scritte e disegni grazie alla Realtà Aumentata E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Lunedì 30 Settembre 2019 18:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

WallaMe è un'app per dispositivi iOS e Android che permette di organizzare una caccia al tesoro in ambienti esterni, nascondendo e condividendo messaggi nel mondo reale sfruttando la Realtà Aumentata.

In pratica, dovrete scattare una foto a una superficie intorno a voi e aggiungere scritte, disegni a mano libera, sticker o fotografie. Una volta completato il proprio messaggio (detto Wall), questo verrà geolocalizzato e resterà visibile, attraverso il visualizzatore incluso nell'interfaccia dell'app, a tutti coloro che si troveranno in quel luogo. Potete scegliere di rendere privato il vostro wall, lasciandolo visibile solo a persone specifiche.

Ecco un video tutorial su Wallame

 

Vai su WallaMe

 

Articoli correlati

Written on 30 Ottobre 2016, 13.42 by maestroroberto
Di questi tempi si fa un gran discutere tra gli addetti ai lavori sul fatto che l'utilizzo della Realtà Virtuale in classe possa...
Written on 07 Giugno 2016, 13.25 by maestroroberto
La caccia al tesoro con Aurasma è stata una delle attività proposte nei corsi di formazione organizzati dal team di Tecnologie...
Written on 15 Dicembre 2018, 17.36 by maestroroberto
Se volete godere appieno delle straordinarie opportunità concesse dalla Realtà Aumentata, vi consiglio di installare...
Written on 27 Luglio 2016, 16.36 by maestroroberto
Il fenomeno Pokemon Go ha fatto scoprire a molti la cosiddetta Realtà Aumentata, quella sorta di arricchimento dell'esperienza...
Written on 05 Settembre 2017, 12.38 by maestroroberto
Avete dei visori per la Reatà Virtuale, anche tra quelli più economici, e volete testarli con un archivio di immagini da...
Written on 14 Settembre 2022, 14.09 by maestroroberto
Grazie ad una collaborazione tra la NASA e Google Arts & Culture, sono stati inseriti più di sessanta modelli 3D di pianeti, satelliti...