Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Schoology: piattaforma per l'insegnamento in versione "social network" PDF Stampa E-mail
Social Network
Mercoledì 09 Giugno 2010 15:15

Schoology è un sistema di gestione di apprendimento free web, progettato per apparire e comportarsi come un social network. Docenti e studenti potranno facilmente creare, condividere e gestire il materiale scolastico attraverso un'interfaccia "social networking". Attraverso la presenza di applicazioni per l'insegnamento/apprendimento e per la gestione scolastica in un ambiente sociale, Schoology fornisce uno strumento per insegnanti, studenti, genitori per comunicare e collaborare in merito alle problematiche educative..
Schoology permette agli insegnanti di gestire tutta l'attività ordinaria all'interno della sua classe, comprendente la rilevazione delle presenze e l'assegnazione dei  voti.
Schoology fornisce anche una piattaforma per assegnare compiti ed informazioni online.

La caratteristica  tipica del social networking di Schoology  consente di inviare messaggi a una comunità più grande (ad esempio a tutti gli alunni dello stesso plesso scolastico), ad una comunità più piccola (una singola classe), o a singoli compagni. L'interfaccia Schoology è rimolto familiare a chiunque ha utilizzato Facebook , anche se, essendo interamente in lingua inglese, potrebbe presentare qualche problema di traduzione, soprattutto per le varie indicazioni operative .
Guardate il video qui sotto per saperne di più.

 

 
Twiducate: il social network da utilizzare a scuola PDF Stampa E-mail
Social Network
Lunedì 07 Giugno 2010 15:17

Ormai tutti i ragazzi sanno cosa sia un social network, comunicano quotidianamente tramite Facebook, Myspace o Twitter, anche se quasi sempre si limitano ad a farne uso per trastullarsi nell'ozio (mi verrebbe in mente un altro termine ma credo non sia proprio il caso...).
Ma perchè non far leva sull'abilità nel padroneggiare questo strumento per trasformarlo in una sorta di aula virtuale protetta?
Twiducate è il tentativo per rispondere a questa esigenza, progettato proprio da insegnanti. Si tratta di un'applicazione web che fornisce una sorta di Facebook (anche l'interfaccia lo ricorda molto...) in cui gli insegnanti e gli studenti sono in grado di comunicare con messaggi non visibili ad utenti che non siano registrati nella classe virtuale che viene generata.

Questa restrizione mette insegnanti e studenti al riparo da contenuti Web poco opportuni e da contatti con uteneti indesiderati.
Interessante è la funzione che consente di copiare le immagini direttamente senza dover scrivere l'indirizzo URL o senza attendere il loro caricamento.

 
SlimPic: metti a dieta le tue foto! PDF Stampa E-mail
Foto editor
Domenica 06 Giugno 2010 19:22

  

Tutti sanno quanti sacrifici occorre affrontare per arrivare alla stagione estiva con un aspetto fisico a... prova di costume.
Per quelli che non riescono proprio a recuperare la linea ottimale e non rinunciano alla propria immagine, la tecnologia non consente ancora miracoli da spiaggia, ma quei ritocchi alle foto in grado di farli sembrare decisamente più magri.

Non occorre photoshoppare usando software complessi, ma collegarsi con SlimPic, caricare le immagini e scegliere quanti chili si vuol perdere.
Il divertente servizio è completamente gratuito, non necessita di registrazione, ma, se decidete di creare un vostro account, potrete lasciare commenti nelle gallerie pubbliche e condividere in Facebook i vostri... dimagrimenti!

 

  

 
Giocattoli di carta e Origami PDF Stampa E-mail
Creatività
Sabato 05 Giugno 2010 11:54

Tra le attività più creative e divertenti, particolarmente adatte in questa fase finale dell'anno scolastico, annoveriamo l'origami e i paper toys (giocattoli di carta).
Origami è l'arte giapponese di piegare la carta. Con gli  origami si cerca di imitare l'aspetto di oggetti, persone, animali, ecc. e, generalmente, questi non sono stati pensati come giocattoli, ma sono concepiti come opere d'arte. Tuttavia, alcuni origami possono facilmente essere trasformati in giocattoli.

Anche i paper toys si realizzano piegando la carta, ma sono progettati per essere usati come giocattoli. I giocattoli di carta spesso hanno stampati i disegni (volti, abiti, ecc) per dare loro sembianze più realistiche. Probabilmente il paper toys più diffuso è l'aereo di carta. 
Ecco un elenco di siti da cui trarre ispirazione per idee e per scaricare modelli.

PAPER TOYS

BAMBINI E PREADOLESCENTI

http://paperboxworld.weebly.com/index.html

http://www.nanibird.com/ (alcune di queste proposte sono adatte a ragazzi più grandi)

http://www.minimimmo.com/

 
Il laboratorio di Trashware: ecco come ad Ancona "resuscitano" vecchi computer PDF Stampa E-mail
Novità dall'informatica
Venerdì 04 Giugno 2010 15:39

In questi ultimi anni le scuole vengono spesso trasformate in una sorta di discariche per vecchi computer domestici. Capita che, quando si sostituiscono il pc di casa o dell'ufficio, ci si rivolga alla scuola nel tentativo di appiopparlo (di solito se un computer viene sostituito un motivo ci dovrà pur essere....), senza conisderare il fatto che nel momento in cui l'istituzione scolastica si prende in carico queste apparecchiature deve sbrigare una serie di adempimenti burocratici, controllare se esistono programmi istallati coperti da licenza d'uso, appurare se i vari programmi utilizzati nelle scuole di destinazione di queste macchine sono compatibili... e potrei continuare a lungo concludendo che le esperienze maturate nella mia realtà mi portano a concludere che ogni donazione di un vecchio computer ha comportato più grattacapi che benefici.
Fortunatamente c'è invece chi ha avuto la geniale idea di creare una vera a propria struttura capace di riciclare vecchi hardware per resituirli, funzionanti, alle scuole.

 
<< Inizio < Prec. 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 Succ. > Fine >>

Pagina 375 di 404