Recensione siti utili
|
Mercoledì 17 Marzo 2010 18:39 |

Tutto OpenSource rappresenta un punto di riferimento importante per tutti i cultori del software libero.
Si tratta di una vetrina che giornalmente propone guide, manuali, programmi e filmati sul mondo del free software e dell’ opensource.
Le guide presenti sono rivolte ai seguenti sistemi operativi:
- Debian GNU/Linux
- Ubuntu Linux
- Fedora
- Gentoo GNU/Linux
- Arch Linux
- Source Mage GNU/Linux
- Mandriva Linux
- Microsoft Windows
- MacOS X
- FreeBSD
Nel menu in alto troviamo la raccolta di programmi opensource recensiti, una raccolta di links dedicati al free software e l'elenco dei sistemi operativi opensource.
Il sito è interamente in italiano.
|
|
Sicurezza
|

Il Consiglio d'Europa ha realizzato questo bellissimo gioco online, disponibile in 14 lingue, nel quadro del programma "Costruire un'Europa per e con i bambini".
Questo programma si propone di promuovere i diritti dei bambini e proteggerli da ogni forma di violenza.
Sappiamo come nell'ultimo decennio la rete internet abbia radicalmente condizionato la società e la nostra vita quotidiana. Nonostante i numerosi aspetti positivi internet presenta anche alcuni rischi, soprattutto per i bambini, rappresentati da contenuti illegali e dannosi, lesivi degli stessi diritti dei minori.
"Through The Wild Web Woods" è un bellissimo gioco realizzato per aiutare i bambini a comprendere meglio il mondo della rete e per fornire loro strumenti e conoscenze necessarie al fine di trasformarli in... internauti avveduti. Tutto questo attraverso il gioco.
|
Foto editor
|

L'alta definizione è la sfida tecnologica di questi ultimi anni. Tecniche sempre più aggiornate e raffinate permettono da qualche tempo di poter inserire in rete immagini molto "pesanti", consentendo la visione senza i clamorosi ritardi di caricamento che avvenivano fino all'altro ieri.
Quindi vi invito a viaggiare virtualmente verso alcune tra le mete turistiche più celebri al mondo:
Ogni immagine è dotata di pannello strumenti per avvicinarsi e muoversi alla ricerca degli angoli più famosi e suggestivi, spesso corredati da informazioni testuali.
|
Lavorare con i video
|

I servizi di video sharing sono degli spazi online a disposizione per depositare i propri filmati per poi condividerli con chi volete.
Naturalmente quando si pensa ad un'applicazione di questo tipo il primo nome che viene in mente è quello di Youtube.
Ma quanti altri ne esistono?
Ho trovato in rete un interessante elenco di ben 82 servizi di questo tipo, alcuni particolarmente originali, che credo potrà essere utile a tanti insegnanti alla ricerca di uno spazio dove depositare i filmati realizzati a scuola e che restituiscono i codici per poterli inerire nelle pagine web.
- YouTube
- MegaVideo
- DailyMotion
- Veoh
|
Recensione siti utili
|
Venerdì 12 Marzo 2010 11:18 |

Anche oggi preferisco di gran lunga la radio alla televisione. Innanzitutto perchè il "non vedere" spinge ad immaginare ed elaborare una propria realtà personale unica e diversa da quella di ogni altro ascoltatore, poi perchè consente di concentrarsi maggiromente sui contenuti, non essendoci contaminazioni percettive di altra natura.
Se poi pensiamo alla mitica radio che fu, a quanti avvenimenti sono stati contrassegnanti in maniera indelebile da come sono stati radiotrasmessi, entriamo in una dimensione anche emotiva del tutto straordinaria.
Saluto per questo con piacere il portale "Radiomillevoci", un vero e proprio contenitore di oltre mille documenti sonori dal 1900 ad oggi, conservati nei più celebri archivi italiani: la RAI e la Discoteca di Stato.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 Succ. > Fine >>
|
Pagina 378 di 401 |