Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
FileLab è un'applicazione web che offre duestrumenti per modificare video ed audio direttamente dal browser. Queste due applicazioni sono gratuite e semplici da usare, con una gamma di fuznionalità piuttosto elevata.
La nota trasmissione 60 Minutes della rete CBS ha dedicato un interessante servizio alle possibilità di utilizzo dell'iPad con bambini autistici.
Il video è rivolto in particolare agli insegnanti, ai genitori e ai terapisti e presenta una serie di utili applicazioni, dimostrandone la particolare efficacia proprio nei casi di autismo.
Quando pensiamo a dispositivi mobili il primo nome che ci viene in mente è Apple e in particolare i diffusissimi iPhone, iPad, ecc.
Sappiamo bene come i sistemi operativi di questi dispositivi, i pur fantastici iOS, sono commerciali e le varie applicazioni tutte a pagamento.
Per fortuna sistemi alternativi open source stanno progredendo in maniera impressionante e rappresentano una reale concorrenza al gigante della Silicon Valley.
DisaPainted è una nuova e divertente applicazione web gratuita per creare disegni animati personalizzati.
Data la semplicità di utilizzo e l'essenzialità degli strumenti a disposizione vi renderete conto che DisaPainted può essere utilizzato anche da bambini molto piccoli.
Dedicato a quanti pensano che i ragazzi utilizzano la rete solo per svagarsi (mi veniva in mente un altro termine ma per il rispetto dei miei lettori ho evitato ...) ed intrattenere relazioni che, lungi dall'incrementare le opportunità socializzanti, li porta a restare ancor più soli di quello che sono.
C'è chi ha pensato alle enormi potenzialità della rete per stimolare la creatività, per consentire l'accesso immediato alle informazioni, per permettere lo scambio di informazioni ed esperienze su aspetti concreti della nostra realtà.
Sto parlando degl ideatori deIl Macaone, un nuovo sito dedicato ai ragazzi dai 12 ai 16 anni di età, on line dallo scorso luglio.