Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
L'attesa per la commercializzazione in Italia dell'iPad è sempre più febbrile. Mai in passato è accaduto di parlare e scrivere così a lungo di uno strumento tecnologico con tanto anticipo che, mentre negli Stati Uniti ha visto il debutto lo scorso 3 aprile, in Italia potrà essere acquistato alla fine del mese di maggio.
Anche questo blog si è occupato di iPad in occasione della performance del pianista Lang Lang e della presentazione di un ebook su Alice nel paese delle meraviglie.
Ma il nuovo tablet PC Apple reciterà un ruolo importante nella scuola?
Per tentare di rispondere a questa domanda tenterò di illustrare i punti di forza e di debolezza di questo nuovo strumento, sulla base di quanto mi è capitato di leggere nei siti speciliizzati.
Uno dei sistemi più utili e comodi per conservare pagine web consiste nel traformarle in documenti in formato PDF, utilizzando i vari servizi gratuiti presenti in rete.
Io vi consiglio di utilizzare Pdfcrowd.com, che permette di operare questo tipo di conversione senza obbligo di registrazione.
Se volete accedere ad una serie di funzioni aggiuntive, come la scelta del formato pagina, dell'orientamento del foglio, dei margini orizzontali e verticali, dell'inserimento di una password e di restrizioni su stampa e copia del documento, basterà registrarsi gratuitamente al servizio. Pdfcrowd consente anche di caricare file html residenti in locale e convertirli all'istante ed esiste infine anche il DIRECT INPUT, in cui i più esperti potranno digitare il codice HTML che verrà convertito in formato PDF.
Nel portale didattico della casa editrice De Agostini è disponibile la sezione Gioca con Ioiò, una serie di simpatici quiz animati dedicati ai bambini delle classi 4° e 5° di scuola primaria.
Questi materiali interattivi sono dedicati alle scienza, alla matematica, alla storia e alla geografia.
I curatori della pagina inseriscono periodicamente nuovi contenuti, nel frattempo ecco quali giochi sono attualmente disponibili.
Se siete alla ricerca di un programma gratuito per creare cruciverba da risolvere online o su supporto cartaceo, ho ciò che fa per voi!
Si tratta di Eclipse Crossword, un software semplicissimo da utilizzare, ma soprrattutto estremamente versatile, in grado di restituirvi il cruciverba completo che potrete stampare su carta, salvare come pagina html oppure pubblicare direttamente sul web in modo da consentirne la compilazione online.
Per utilizzare il programma, dopo averlo scaricato a questo indirizzo, ed avviato si clicca per 2 volte su Next e si comincia ad inserire le parole che comporranno il cruciveba nel box sotto la scritta word e le relative definizioni sotto Clue for this word, cliccando Add word to list dopo ogni inserimento. Si clicca di nuovo Next e si salva nel pc il cruciverba, assegnando un nome ed indicando l'autore e si procede fino alla scheda in cui è possibile salvare il cruciverba in formato pagina web.
Naturalmente è possibile salvare tutte le definizioni inserite in modo da riutilizzare per cruciverba successivi.
Se cliccate sull'esempio che vedete sopra potrete verificare come questo semplice strumento si presti a molteplici utilizzi nella pratica didattica.
Primary Pad è un ottimo strumento gratuito per realizzare documenti in tempo reale in maniera collaborativa, basato su codice open source EytherPad. Utilizzando Primary Pad è possibile creare un nuovo documento con un solo click, con possibilità di condividerlo con chi chiunque via e-mail o tramite l'URL prodotto. Ogni persona che collabora al documento vedrà evidenziato il proprio contributo con un colore personalizzato.In questo modo i vari colori aiutano a tenere traccia delle modifiche al documento.
Primary Pad offre anche alcuni servizi aggiuntivi per gli insegnanti, ma queste funzioni hanno bisogno di un accordo di licenza dopo tre mesi di prova gratuita.
Al termine del lavoro il documento può essere salvato in formato DOC o, meglio, in PDF.
Ecco di seguito una tutorial che illustra le principali caratteristiche del programma.