Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Un sistema operativo... che guarda al mondo della scuola: Openmamba PDF Stampa E-mail
Novità dall'informatica
Mercoledì 03 Febbraio 2010 19:03

Considerate le avvilenti condizioni finanziarie delle istituzioni scolastiche e quanto incidono i costi delle licenze di sistemi operativi ed applicativi vari, suggerisco di leggere attentamente la segnalazione del collega e amico Luca Piefederici.

Ci segnala l'uscita di Openmambo, un sistema operativo gratuito, appartenente alla grande famiglia Linux, particolarmente adatto ad un utilizzo nelle scuole, sia per la didattica che per l'amministrazione.
"La ritengo una soluzione particolarmente adatta alle scuole – sia per quanto riguarda i laboratori, sia per gli uffici di segreteria – per il fatto che l’installazione di base contiene già tutto il software necessario (ufficio, multimedialità, internet, giochi e molto altro) per un proficuo utilizzo in tali contesti. Ovviamente, è possibile installare e utilizzare anche applicazioni non presenti al momento della configurazione iniziale, come in qualsiasi altra distribuzione Linux."
Insomma, un argomento in più per abbattere quella sorta di convinzione diffusa per cui non è possibile usare i computers senza foraggiare Bill Gates & Co.

 
Informatica nella scuola primaria: dal curricolo a centinaia di giochi PDF Stampa E-mail
Software didattico
Domenica 31 Gennaio 2010 20:41

Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone.
In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di progettazione e ricerca di questa insegnante di scuola primaria che, partendo da una classe prima, elabora un curricolo verticale triennale di TIC e didattica.
Questi piani di lavoro prevedono un utilizzo costante del laboratorio di informatica, prediligendo il ricorso a giochi didattici.

A tal proposito Paola Limone ha inserito il link diretto a tantissimi giochi presenti nel portale "Siete pronti a navigare?", suddividendoli per categorie.
Troverete quindi:

 
NihilScio: motore di ricerca per studenti e studiosi PDF Stampa E-mail
Motori di ricerca
Domenica 31 Gennaio 2010 11:16

NihilScio è un motore di ricerca pensato e realizzato da un docente per gli studenti e gli studiosi. Infatti, non sempre gli studenti sono anche studiosi e gli studiosi sono anche studenti.
Ma al di là di giochi di parole NihilScio vuole essere un contributo all'uso proficuo delle infinite risorse della rete, che spesso, per motivi commerciali, sono poco conosciute.
Gli amministratori di NihilScio hanno selezionato una serie di siti specializzati all'interno dei quali l'algortimo messo a punto è in grado di ricercare con precisione le informazioni richieste.
Nell'inserimento dei termini è importante lasciare uno spazio tra le parole e anche gli URL vanno scritti digitando le parole più significative separate da spazi.

NihilScio si presenta con 4 settori di ricerca: Area Umanistica, Area Scientifica, Area Tecnica e Scuola Primaria. Ogni sezione contiene poi una serie di categorie in modo da favorire una ricerca più mirata.
Cliccando ad esempio su Scuola Primaria è possibile selezionare a sinistra una lista di argomenti in continua evoluzone, oppure si possono digitare i termini della ricerca nel box a destra.
Un utilissimo strumento per ricerche per alunni ed insegnanti. 

 
Guide in italiano all'uso di Joomla PDF Stampa E-mail
Tutorial
Sabato 30 Gennaio 2010 18:34

 

Il blog Maestro Roberto, come ormai saprete, è realizzato con Joomla, un software CMS (Content Management Software) che utilizza il linguaggio PHP e viene  rilasciato con licenza open source GNU GPL (tradotto in parole semplici completamente gratuito!).
Joomla quindi è in costante aggiornamento grazie alla comunità di sviluppo che ne migliora continuamente prestazioni e funzionalità cncellando i vari problemi che via via si presentino.

Per scaricarlo potete servirvi del sito ufficiale oppure di joomla Italia.
Ecco un elenco di guide in italiano per imparare ad utilizzare questo cms, diventato ormai uno dei più utilizzati.
Guida completa all’utilizzo di Joomla di Claudio Garau per Joomla versione 1.0
Manuale per joomla 1.5 di www.ictime.org per l’uso di Joomla 1.5

 
Un motore di ricerca..."ad personam": 123people PDF Stampa E-mail
Motori di ricerca
Venerdì 29 Gennaio 2010 19:44

I motori di ricerca, come è noto, non sono tutti uguali. Conosciamo bene i motori, per così dire, generalisti, come Google, Altavista, Virgilio, Bing, Yahoo, ecc, poi ce ne sono alcuni dedicati ai video, altri alla musica, altri ai documenti, altri alle immagini, ecc.
123people è un motore di ricerca quasi unico nel suo genere, utile per chi vuol accedere ad informazioni relative alle persone, in grado di scandagliare ogni angolo della rete per  trovare notizie su chiunque.
Questa applicazione utilizza uno specifico algoritmo di ricerca per scovare profili personali completi e mirati, completi di immagini, video, numeri di telefono, indirizzi e-mail, profili di social network, profili di Wikipedia e molto ancora.

Le fonti informative di 123people sono, Yahoo, Facebook, LinkedIn, XING, YouTube e Wikipedia.
Interessante è la posibilità di ricavare il Tagcloud della persona, una nuvoletta contenente i termini più frequenti nella ricerca con la peculiare caratteristica di attribuire un font più grande alle parole più importanti. Agendo sulle parole che compongono la "nuvola di etichette", potremo filtrare le informazioni raccolte nei diversi elementi della struttura informativa generata dalla ricerca in funzione di ciascuna di esse.
Quello che vedete sotto è il Tagcloud di MaestroRoberto:

 
<< Inizio < Prec. 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 Succ. > Fine >>

Pagina 399 di 420