Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Innovascuola dedica una vetrina al blog Maestro Roberto PDF Stampa E-mail
Recensione siti utili
Domenica 29 Maggio 2011 07:29

Ho scoperto con grande soddisfazione che il portale Innovascuola, il più autorevole ed istituzionale ambiente di condivisione di Contenuti Didattici Digitali e di esperienze delle scuole, ha dedicato una vetrina al blog Maestro Roberto, nella categoria "Esperienze di Enti e Docenti".

Un riconoscimento che, unito all'incoraggiamento ricevuto quotidianamente da molti colleghi, conferisce senso ad un impegno che dura da oltre due anni e che continuerà a documentare esperienze e condividere risorse didattiche ancora a lungo. 

 
Da foto a disegni e dipinti: FotoSketcher PDF Stampa E-mail
Foto editor
Mercoledì 25 Maggio 2011 15:02

FotoSketcher

Osservando un'immagine come questa non possiamo non rilevare che siamo di fronte a una vera e propria opera d'arte.
No, non cominciate a pensare all'autore del dipinto, perchè in realtà si tratta dell'elaborazione di una foto, ottenuta grazie ad uno straordinario software gratuito: FotoSketcher.
Il programma, interamente in lingua italiana, vi consente di convertire facilmente qualsiasi immagine digitale in splendidi Dipinti, Schizzi o Disegni.

Vi stupirà la facilità con cui anche chi non è in possesso di particolari e specifiche competenze di ritocco digitale o di disegno artistico, riuscirà ad ottenere riusultati sorprendenti!

 
Risorse didattiche: 70 applicazioni in 70 minuti PDF Stampa E-mail
Software didattico
Mercoledì 25 Maggio 2011 14:28

70 Tools 70 Minutes

Ancora una presentazione dedicata ad una raccolta ragionata di risorse didattiche.

In questo caso condivido un fantastico slideshow, elaborato da Silvia Tolisano, che illustra, suddivisi per tipologia, una serie di 70 WebTools che possiamo usare in classe per raggiungere i nostri obiettivi didattici.
Ogni applicazione recensita è accompagnata da relativo indirizzo web.

 
Creare fumetti a scuola con Bitstrips: esempio di utilizzo PDF Stampa E-mail
Fumetti e cartoni animati
Martedì 24 Maggio 2011 13:59

Myebook - Our bitstrips - click here to open my ebook

Tempo fa segnalai un elenco dei 10 migliori strumenti per creare fumetti a scuola.
Tra questi era inserito Bitstrips, una delle migliori applicazioni in assoluto per progettare e realizzare strisce di fumetti, ideata proprio per un utilizzo in classe.
Per farvi apprezzare la validità di questa risorsa inserisco un'esperienza didattica svolta dalla mia collega d'Istituto Laura Ciarmatori con i bambini delle classi 5° della scuola primaria "D. Alighieri" di Collemarino (AN).

I bambini hanno sperimentato l'uso dell'applicazione Bitstrips, riuscendo a realizzare vere e proprie strisce di fumetti. L'utilizzo di questo strumento si è rivelato prezioso in quanto ha permesso ai ragazzi di sperimentare un uso consapevole della lingua inglese in modo coinvolgente e divertente.
Ogni alunno ha creato il proprio avatar e lo ha reso protagonista di storie in lingua inglese in cui venivano usate forme verbali studiate in classe.
Questa attività è stata proposta come homework e, per la prima volta, nessuno si è lamentato dei compiti a casa!
Naturalmente i bambini sprovvisti di connessione ad internet hanno partecipato comunque, realizzando le loro Bitstrips sul quaderno.

 
160 applicazioni digitali per la scuola selezionate da Religione 2.0 PDF Stampa E-mail
Software didattico
Lunedì 23 Maggio 2011 15:15

 

 

Continuo a segnalare strumenti per la didattica digitale.
In questo caso il collega Luca Paolini di Religione 2.0, ci mette a disposizione questo preziosissimo slideshow con ben 160 applicazioni digitali che, in maniera riduttiva, vengono definite come strumenti per supportare la didattica della Religione con le più innovative tecnologie web 2.0, quando invece si tratta di risorse di straordinaria utilità per attività didattiche in ogni ambito disciplinare.

La quantità e la completezza delle informazioni presenti e l'ottima organizzazione dei vari contenuti fanno sì che questo archivio di risorse didattiche debba rimanere sempre a portata di mano!

 
<< Inizio < Prec. 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 Succ. > Fine >>

Pagina 391 di 460