Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Se siete alla ricerca di un programma gratuito per creare cruciverba da risolvere online o su supporto cartaceo, ho ciò che fa per voi!
Si tratta di Eclipse Crossword, un software semplicissimo da utilizzare, ma soprrattutto estremamente versatile, in grado di restituirvi il cruciverba completo che potrete stampare su carta, salvare come pagina html oppure pubblicare direttamente sul web in modo da consentirne la compilazione online.
Per utilizzare il programma, dopo averlo scaricato a questo indirizzo, ed avviato si clicca per 2 volte su Next e si comincia ad inserire le parole che comporranno il cruciveba nel box sotto la scritta word e le relative definizioni sotto Clue for this word, cliccando Add word to list dopo ogni inserimento. Si clicca di nuovo Next e si salva nel pc il cruciverba, assegnando un nome ed indicando l'autore e si procede fino alla scheda in cui è possibile salvare il cruciverba in formato pagina web.
Naturalmente è possibile salvare tutte le definizioni inserite in modo da riutilizzare per cruciverba successivi.
Se cliccate sull'esempio che vedete sopra potrete verificare come questo semplice strumento si presti a molteplici utilizzi nella pratica didattica.
Primary Pad è un ottimo strumento gratuito per realizzare documenti in tempo reale in maniera collaborativa, basato su codice open source EytherPad. Utilizzando Primary Pad è possibile creare un nuovo documento con un solo click, con possibilità di condividerlo con chi chiunque via e-mail o tramite l'URL prodotto. Ogni persona che collabora al documento vedrà evidenziato il proprio contributo con un colore personalizzato.In questo modo i vari colori aiutano a tenere traccia delle modifiche al documento.
Primary Pad offre anche alcuni servizi aggiuntivi per gli insegnanti, ma queste funzioni hanno bisogno di un accordo di licenza dopo tre mesi di prova gratuita.
Al termine del lavoro il documento può essere salvato in formato DOC o, meglio, in PDF.
Ecco di seguito una tutorial che illustra le principali caratteristiche del programma.
Accidenti! se davvero sarò così tra 20 anni sarà il caso di cominciare ad adottare qualche serio provvedimento!
E non vi faccio vedere come sarò tra 30 perchè vi spaventereste!
Grazie a In20years potrete vedere come sarete tra 20 o 30 anni, caricando una vostra immagine. Dopo aver scelto il sesso ed indicato se fate abitualmente uso di droghe, potrete compiere gratuitamente questo viaggio verso il vostro futuro e condividere il risultato copiando il codice nel vostro blog o inviandolo nei vari SN.
Questo simpatico strumento può essere utilizzato senza operare alcuna registrazione ed è completamente gratuito, mentre assai caro sarà il ricorso al chirurgo estetico per tentare di... migliorare il vostro futuro!!!
Empressr è un altro ottimo strumento gratuito per creare e condividere splendide presentazioni online.
Il servizio consente la realizzazione di slideshow multimediali grazie alla possibilità di inserire foto, audio, video ed animazioni. Questo è dovuto al fatto che si tratta di un'applicazione in Flash, senza richiedere esperienze e competenze particolari sull'uso di tale formato in quanto gli strumenti visuali presenti ne facilitano la comprensione e l'utilizzo.
Terminato l'inserimento di testi, immagini ed animazioni potrete effetuare il salvataggio in remoto registrando un account, che consentirà di creare e condividere fino a 5 presentazioni.
Ovviamente potrete decidere se rendere pubbliche o private le vostre presentazioni e sono disponibili i vari codici da copiare per inserirle nel vostro blog, sito web o social network preferito.
Origami Club è un vero paradiso per gli appassionati dell'arte di piegare la carta per la creazione di modelli classici o personalizzati.
Il sito propone i vari soggetti da stampare gratuitamente in formato A4 (21 X 29,7 cm) o B5 (17 X 24 cm), accompagnati dalle istruzioni per la costruzione in versione tradizionale (i disegni in successione relativi alle varie piegature) e in versione animazione flash.
Tutti i vari modelli disponibili sono raggruppati in diverse categorie: animali, frutta e vegetali, insetti, lettere dell’alfabeto, pupazzetti divertenti, forme geometriche e numeri , aereoplani, alcuni originali fatti con le pagine di un quotidiano e tanti altri ancora. Ogni modello è accompagnato da una valutazione in stellette rosse che ne indicano il livello di difficoltà.
Le opportunità di utilizzo in ambito scolastico sono molteplici e, per verificarlo, è sufficiente scorrere la molteplicità di soggetti disponibili per comprendere come sia possibile far esercitare la manualità dei bambini all'interno dei vari percorsi di apprendimento.
Non fatevi scoraggiare dal fatto che Origami Club sia interamente in lingua inglese: è accessibile a tutti!