Lavorare con i video
|
Domenica 03 Aprile 2011 14:22 |

Più volte mi sono occupato di applicazioni online per scaricare video o estrarre audio da YouTube.
Oggi vi parlo di YouTubeFischer, un programmino che permette il download dei video di YouTube in HD oppure la conversione diretta in vari formati audio.
YouTubeFischer è un programma stand alone, cioè non si installa e, quindi, non lascia tracce nel registro.
Appena scaricato, basta solo decomprimerlo e lanciare il file eseguibile. L'interfaccia è essenziale e l'utilizzo semplicissimo, infatti basta incollare nello spazio apposito l'url del video da scaricare e premere sui pulsanti Download video o Extract Audio.
A questo punto scegliete il formato dal menù a tendina (flv, mp4, HQ, HD, mp3, aac ecc...) ed avviate il download. Premendo su Download more... potrete scaricare due o più video contemporaneamente.
Per scaricare YouTubeFischer cliccate qui.
Fonte: Computer e dintorni
|
|
Foto editor
|
Domenica 03 Aprile 2011 11:30 |
Sappiamo tutti quale ruolo fondamentale esercitino la foto per l'arricchimento di presentazioni o documenti, ma quando parliamo dei nostri blog, siti web o dobbiamo inviare email ci rendiamo conto di come il peso delle immagini sia determinante per la velocità di caricamento di una pagina web o di scaricamento della posta.
Per questo inserisco alcune tra le migliori risorse online per ridurre gratuitamente le dimensioni delle immagini.

Strumento online sviluppato da Yahoo che ci permette di comprimere fino a cinque immagini in una sola volta per risparmiare tempo nel processo. Possiamo farlo caricando l'immagine o incollando l'url dell'immagine che dobbiamo comprimere.
|
Social Network
|
Venerdì 01 Aprile 2011 14:53 |
How to create a profile and find a teacher from Skype in the classroom on Vimeo.
Skype è già usato da docenti di tutto il mondo per tenersi in contatto con i propri studenti. Ora anche le interazioni tra i professori di tutto il mondo potrebbero diventare più semplici, grazie al nuovo sistema lanciato dal popolare software VoIP e denominato Skype in the classroom.
Si tratta di una piattaforma che consente agli insegnanti di creare profili che descrivono la propria classe e le materie di insegnamento. Attualmente in versione beta, Skype in the classroom può disporre già di una comunità di circa 5.000 insegnanti in 99 paesi, ai quali è fornita una piattaforma comune attraverso cui conoscere altri insegnanti, con medesimi interessi e potenzialmente utili per avviare iniziative congiunte facendo perno su Skype.
|
Recensione siti utili
|
Giovedì 31 Marzo 2011 13:54 |

Immaginare significa In me mago agere, faccio vivere il mago in me, la mia parte creativa.
Gaiamente è uno spazio nel web che promuove un mondo per bambini, illuminato grazie allo straordinario potere creativo dell'immaginazione.
In realtà Gaiamente si rivolge, oltre che ai bambini, anche ai genitori e agli insegnanti, allo scopo di guidare i piccoli alla scoperta di un altro mondo, più vivo e pulito di quello che i modelli della nostra società sono abituati a proporre.
|
Creatività
|
Mercoledì 30 Marzo 2011 21:30 |

Sono bellissimi questi gufi in 3D da costruire con il cartoncino.
Le istruzioni per il lavoro, in lingua inglese ma con ampio e sufficiente corredo fotografico, le trovate qui.
Per scaricare il modello cliccate qui.
Fonte: Skip to my Lou
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 Succ. > Fine >>
|
Pagina 397 di 460 |