Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Creare fumetti a scuola: i migliori servizi web PDF Stampa E-mail
Fumetti e cartoni animati
Giovedì 07 Ottobre 2010 14:57

Avevo già indicato 10 servizi per creare fumetti in un precedente post.
La rete ovviamente permette di conoscere applicazioni e strumenti sempre nuovi, molti dei quali utilizzabili anche gratuitamente.

Vi inserisco questo nuovo elenco di 10 siti web, lasciandovi la curiosità ed il gusto di scoprirne le caratteristiche uno ad uno.


Fonte: Vocescuola

 

 
Diagramo: costruire diagrammi e grafici online PDF Stampa E-mail
Utility
Mercoledì 06 Ottobre 2010 14:05

diagramo

Diagramo è un'applicazione gratuita online in HTML 5, che permette di creare e condividere online diagrammi, organigrammi, diagrammi di rete  e grafici.
Per iniziare ad utilizzarlo non è necessario registrarsi, anche se questa operazione si rende indispensabile nel caso in cui volessimo salvare online i nostri lavori.
L'interfaccia operativa è estremamente intuitiva, con le varie forme a sinistra e le connessioni in alto.

Per ora, Diagramo fornisce funzioni di base, ma il progetto è in continua evoluzione, quindi vi consiglio di salvarlo tra i vostri siti preferiti e di monitorarlo per verificare gli sviluppi nel tempo.
Ecco un breve tutorial dedicato al programma.

 

 

 
Creare un mosaico con le foto dei contatti Facebook PDF Stampa E-mail
Foto editor
Martedì 05 Ottobre 2010 17:40

Frintr è un'applicazione del tutto particolare, che permette di trasformare la foto del vostro profilo Facebook (o Twitter o MySpace), in un originalissimo mosaico composto dalle immagini dei vostri contatti.
Il suo funzionamento è semplicissimo.

Entrate nel servizio Frintr, cliccate sul social network che vi interessa ed inserire username e password, abilitate il servizio e decidete se utilizzare come soggetto la foto del vostro profilo oppure caricatene un'altra dal vostro computer.
Dopo un minuto circa, vi ritroverete la foto trasformata in un mosaico davvero orginale, che potrete salvare cliccando con il tasto destro del mouse e "Salva immagine con nome".
Il servizio è completamente gratuito, ma potrete ordinare il poster del mosaico, spendendo 13.99 dollari.

 
Addobbare l'aula con foglie autunnali di carta PDF Stampa E-mail
Creatività
Lunedì 04 Ottobre 2010 19:11

Il Kirigami è un tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme tridimensionali a partire da un unico foglio, senza asportare pezzi.

Un'originalissima modalità di applicazione di questa vera e propria arte orientale è quella di realizzare splendide foglie autunnali per decorare vetri e pareti della nostra aula.
Come fare? Ce lo suggerisce Crescere Creativamente!

 
Creare puzzle di parole online: WordSearchMaker.net PDF Stampa E-mail
Software didattico
Venerdì 01 Ottobre 2010 15:09

Proporre dei puzzle di parole ai nostri alunni  rappresenta una delle tante modalità per verificare e conoslidare gli apprendimenti nelle varie discipline.
Capita quasi sempre di somministrare questa sorta di "parole incrociate" prendendo prove già strutturate, quindi senza possibilità di personalizzazione.
Perchè non crearne uno su misura per noi?
Con WordSearchMaker.net creare puzzle di parole è di una facilità... imbarazzante!

Entrate nell'applicazione e cominciate ad inserire le parole in alto, accanto a Add a Word, una alla volta. Vedrete il cruci-puzzle prendere forma ed adattarsi gradualmente alle parole inserite e, al termine, sarà generato un indirizzo URL per ritrovarlo ogni volta che vorrete, direttamente online.
Ma come dovranno fare i bambini per selezionare le parole nascoste? Basta fare clic sulla prima lettera trascinare fino all'ultima lettera (lo sfondo diiventa giallo) e cliccare di nuovo.
Come vedete sopra, oltre alla possibilità di recuperare il puzzle di parole tramite URL, è anche possibile incorporarlo in un sito web grazie al codice html che viene generato, funzione interessantissima soprattutto per esercizi da implementare nei blog di classe.

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 418 di 458