Utility
|
Mercoledì 06 Gennaio 2010 09:19 |

Dopo una breve vacanza eccomi di nuovo qua a suggerirvi alcuni calendari per il 2010 da scaricare gratuitamente. Alcuni sono personalizzabili, altri sono piuttosto classici, altri ancora estremamente originali.
Scegliete quello che fa per voi...
- Free vector calendar: una serie di calendari in formato EPS da scaricare e personalizzare
- Generatori di calendari online da stampare in PDF: My Free Calendar Maker, Yearly Calendar Maker, Keep & Share, ePrintable Calendars
- Calendario per OpenOffice: un foglio di lavoro da personalizzare e stampare utilizzando la suite gratuita OpenOffice
- Vertex42: generatore di calendari multicolori in PDF
- I calendari 2010 gratuiti da WEB 2.0 And Something Else: i preziosi suggerimenti di Annarita
- The small calendar: il più piccolo calendario al mondo (5,5 x 8,5 cm.!) con le istruzioni per l'uso
- Ask the eConsultant: tanti calendari in PDF
- I calendari gratuiti e fai-da-te di QuickTips: tantissimi links suddivisi in Calendari con foto, Calendari per i piccoli, Planners giornalieri, mensili e annuali in b/n e vari formati
- Calendario Maya con GeoGebra: da Matematicamedie un proposta elaborata da un alunno, Gabriele, assieme al suo papà
- Calendario MolecularLab: per dedicare il 2010 alla scienza sono riportati contributi ed immagini relativi a ricercatori italiani
- Calendar Print: per generare e stampare calendari di tipo tradizionale in formato PDF
- Free 2010 planner: il calendario da Mibostudio, dove troverete il pulsante da cliccare per il download
- Matryoshka Calendar: calendario con matrioske multicolori grazie a aprintaday
- Free Printable Goodies - Gleaux: splendidi calendari disegnati da Gleaux offerti da loveobsessinspire
- Il calendario-diario di Jessica Sprague: un originale calendario-book offerto da brendaarnall, da realizzare scaricando le varie parti e seguendo le indicazioni presenti nel blog
- Midisegni: la pagina dedicata ai calendari del noto portale di grafica per bambini.
|
|
Grafica Web
|

Se guardate in alto a sinistra potete ammirare delle nuove icone che sembrano disegnate a mano.
A me sono piaciute molto e se vorrete utilizzarle nei vostri blog vi suggerisco dove prelevarle.
Su nemoprincess.it sono presentati ben 14 set di icone prelevabili gratuitamente, realizzate con tecniche che simulano l'utilizzo di matita, penna, pennarelli, pastelli, ecc.
Per scaricarle seguite le indicazioni presenti.
Alcuni siti richiedono l'iscrizione al feed per prelevare il codice da inserire prima del download.
|
Strumenti di presentazione
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 28 Dicembre 2009 18:30 |
  
Conoscerete già alcuni servizi online per applicare decorazioni varie o creare presentazioni utilizzando le vostre foto con la possibilità di inserire effetti particolari e scritte di vario genere.
Tra i più celebri per creare immagini ad effetto è senza dubbio Blingee, così come il servizio più popolare per realizzare sliideshow rimane Slideshare, a cui si ispira l'applicazione di cui vi voglio parlare.
RockYou è un accattivante servizio online mediante il quale, in modo completamente gratuito, è possibile creare bellissimie presentazioni di vario genere, alle quali potete applicare un' infinità di effetti personalizzati, il tutto senza obbligo di registrazione al servizio (anche se è possibile farlo gratuitamente per poter disporre di uno spazio in cui conservare i propri album).
Ogni utente può scegliere tra una vastissima gamma di opzioni, foto, temi , musica, transizioni varie, tag, parole, colori e quant’altro, il tutto al fine di personalizzare al massimo la propria creazione ed inserire, successivamente, lo slide nel proprio sito internet o pagina web.
Utilizzare RockYou è piuttosto semplice ed intuitivo poiché, una volta effettuato l’accesso alla pagina web del servizio tutto ciò che resta da fare non è altro che cliccare sulla scritta “Create Now” per iniziare a creare la propria presentazione. Dovete poi iniziare a caricare le immagini su cui operare, scegliendole tra quelle ospitate nel vostro pc, oppure dagli archivi personali presenti sui social network ai quali siete iscritti (tra essi sono ovviamente presenti Facebook e MySpace), o semplicemente digitando l'indirizzo web nel caso di file prelevati da motori di ricerca.
Terminato il caricamento delle foto si può iniziare ad inserire i vari effetti che renderanno la vostra presentazione ancora più attraente.
Come nel caso di slide.com, si possono selezionarie particolari effetti di transizione delle immagini, animazioni tipo glitter, maschere da applicare, sottofondi musicali ed altro ancora.
Al termine sarà sufficiente cliccare il pulsante “Save” ed otterrete il codice embed da incorporare nella vostra pagina web.
|
Foto editor
|
Lunedì 28 Dicembre 2009 13:01 |

"Stickman è un pratico strumento per la creazione di animazioni in due dimensioni. Una delle sue peculiarità è la facilità di utilizzo ed è possibile scegliere tra varie figure od animazioni già integrate per la creazione di un progetto. Vi è la possibilità di importare da Adobe Photoshop e dai formati BMP, JPG, TIFF, GIF e PNG o di esportare i file direttamente nei formati MOV, MP4, AVI, MPEG, FLV, ASF, M4V, VCD, VOB e SWF.
Stickman integra un editor per ideare figure ed apportarvi modifiche. Si tratta pertanto di un tool utilizzabile per la creazione di cartoni animati ed in generale per animazioni digitali di vario tipo. L'utente può aggiungere effetti audio o inserire colonne sonore che accompagnano la visione del filmato. Divertente da utilizzare è adatto sia a chi ha esperienza con questo tipo di applicazioni che ai neofiti.
Questa versione di Stickman introduce diverse novità e miglioramenti, oltre all'eliminazione di bug. L'interfaccia per la generazione rapida dei personaggi è stata ridefinita. E' stata innalzata la qualità del rendering nel formato AVI. Le animazioni sono utilizzabili all'interno di videogiochi. Infine, La durata del periodo di prova è stata estesa a 30 giorni".
Per scaricare il programma clicca qui.
Fonte: Download html.it
|
Utility
|
Domenica 27 Dicembre 2009 19:55 |

Si comincia con le proposte per realizzare calendari personalizzati, originali o classici, ma sempre in versione 2.0.
In questo caso vi propongo di creare un bel calendario per scrivania o, nel nostro caso, da cattedra che sarà oggetto di invidia da parte di tutti i colleghi.
Kalender dà infatti la possibilità di stampare le superfici di un solido a dodici facce (una per ogni mese), che, una volta costruito, potrà assumere la fisionomia di un dodecaedro regolare con facce pentagonali, oppure con facce a rombo.
Prima di stampare il calendario da "montare" è possibile scegliere la lingua italiana e il giorno con cui far iniziare la settimana. Una volta stampato il foglio occorre ritagliare, piegare e incollare il calendario seguendo le illustrazioni presenti nella pagina da cui avete effettuato il download.
Considerato che il calendario da tavolo vi deve durare... un anno, è opportuno che venga stampato su cartoncino, magari colorato per ottenere un risultato ancora più gradevole.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 Succ. > Fine >>
|
Pagina 440 di 459 |