Utility
|
Mercoledì 24 Marzo 2010 17:43 |

E' sempre più difficile districarsi tra le norme nazionali ed internazionali che disciplinano l'utilizzo di fonti musicali.
Per essere sicuri al 100% di non incorrere in alcuna infrazione si possono utilizzare contenuti con licenza Creative Commons, utilizzabili liberamente e gratuitamente senza necessità di permessi o registrazioni.
Dig.ccmixter.org è una raccolta di brani contrassegnati dal logo che contraddistingue i prodotti con licenza Creative Commons. Possiamo limitarci ad ascoltarli oppure siamo liberi di poterli scaricare ed inserire all'interno di presentazioni, ipertesti, blog, progetti vari, senza paura di commettere un crimine contro diritto d'autore.
Magari non troverete brani particolarmente famosi, ma sono presenti diverse categorie per cui diventa semplice andare alla ricerca del sottofondo musicale che più si adatta ad un determinato lavoro.
Per ricercare altri fonti audio in CC vi suggerisco questa pagina all'interno del portale CreativeCommons.it.
|
|
Videoscrittura
|
Lunedì 22 Marzo 2010 20:14 |

Siamo spesso portati ad associare il titolo di un film al "logo" che lo caratterizza, rappresentato essenzialmente da caratteri di stampa del tutto particolari. Basti pensare a   oppure per rendere l'idea di quanto detto.
Stesso discorso può essere fatto per dei complessi musicali come o di cui ricordiamo gli stessi caratteri presenti nelle copertine dei vari LP, tanto da rappresentare un vero e proprio marchio inconfondibile.
Ma quanti marchi famosi sono poi associati ai loro fonts? Pensiamo alla oppure , solo per citarne alcuni.
Se volete arricchire la vostra dotazione di fonts andate su Typenow.net per scaricare, gratuitamente, centinaia di caratteri famosi che tutti conoscono per la loro presenza nelle locandine dei film, nelle copertine di album e video giochi, nelle pubblicità delle riviste.
Solo per i films sono presenti 145 diversi tipi di carattere, facili da installare e di ottima qualità.
Se il vostro sistema operativo non supporta il formato presente, potete andare su OnlineFontConverter, e convertire il file per poterlo utilizzare.
|
Foto editor
|

piZap.com free online photo editor
Tra le tantissime opportunità per editare foto online, segnalo PiZap, particolarmente indicato per lavorare con le immagini a scuola per la facilità e l'intuitività di utilizzo.
Ma come funziona? Cliccando su Start ci si può allenare con una foto dimostrativa oppure si può passare a caricare subito la propria foto digitale e iniziare ad apportare tutte le modifiche che l'applicazione consente. Possiamo per esempio aggiungere fumetti, testi, clipart o emoticon di tutti i tipi, dettagli del viso (alcuni reali, altri disegnati o caricaturali – come occhi, occhiali, bocche, nasi, capelli, orecchie, cappelli), effetti speciali (deformazioni, spirali, saturazione del colore) e colori a piacimento.
Ogni creazione è condivisibile con gli altri utenti della rete e, a questo scopo, è consultabile nella Gallery l'archivio delle varie elaborazioni.
Nella sezione Contests sono inseriti i lavori che si aggiudicano il concorso di migliore elaborazione dell'anno.
Una volta conclusi i vari lavori, PiZap consente di salvarli sul proprio PC, oppure di ottenere il codice per l’embedding o anche il link diretto, in modo da condividere la foto via e-mail e sui più famosi social network
Pizap non richiede alcuna iscrizione, anche se è possibile operare la propria registrazione per poter creare un proprio album fotografico, per poter aggiungere commenti alle altre gallerie fotografiche e per partecipare ai vari concorsi presenti.
|
Grafica Web
|
Giovedì 18 Marzo 2010 18:44 |

Vi sfido a trovare sul web un motore si ricerca di icone più ricco di Findicons.com!
Ne trovate più di 300.000, ricercabili attraverso filtri per rintracciare la categoria di immagini che vi servono.
La ricerca può essere libera utilizzando il textbox, oppure utilizzando la scheda Browse, che vi squaderna tutta una serie di circa 2.000 set di icone, raggruppate per tipologia.
Per incrementare il già nutrito database potrete contribuire inviando ulteriori raccolte.

|
Utility
|
Mercoledì 17 Marzo 2010 23:59 |
E' molto probabile che per leggere queste righe stiate utilizzando un browser come Firefox, oppure Internet Explorer, o Google Chrome. Questa considerazione nasce dalla constatazione che questi tre browser assieme coprono circa il 90% del mercato.
Il fatto che questi 3 programmi abbiano una così vasta popolarità non comporta che si tratti delle soluzioni migliori, vista l'abbondanza di alternative presenti.
Ecco, a titolo di esempio, una serie di ben 12 browser disponibili gratuitamente, che potrebbero in realtà corrispondere alle vostre esigenze in maniera migliore rispetto ai nomi più conosciuti.

Si tratta del progetto nato come MyIE2. Nel corso degli anni è diventato un potente browser a schede adatto per tutti gli utenti. Oltre alle funzionalità di navigazione di base, Maxthon Browser fornisce un ricco set di funzionalità per migliorarei vostri percorsi di navigazione
Sistema Operativo: Windows

Arora è un leggero browser web. È dotato di rendering veloce, potente motore JavaScript e supporta plug-in Netscape.
Sistema Operativo: Windows, Mac OS X, Linux
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 Succ. > Fine >>
|
Pagina 436 di 460 |