Creatività
|
Sabato 05 Giugno 2010 11:54 |
 
Tra le attività più creative e divertenti, particolarmente adatte in questa fase finale dell'anno scolastico, annoveriamo l'origami e i paper toys (giocattoli di carta).
Origami è l'arte giapponese di piegare la carta. Con gli origami si cerca di imitare l'aspetto di oggetti, persone, animali, ecc. e, generalmente, questi non sono stati pensati come giocattoli, ma sono concepiti come opere d'arte. Tuttavia, alcuni origami possono facilmente essere trasformati in giocattoli.
Anche i paper toys si realizzano piegando la carta, ma sono progettati per essere usati come giocattoli. I giocattoli di carta spesso hanno stampati i disegni (volti, abiti, ecc) per dare loro sembianze più realistiche. Probabilmente il paper toys più diffuso è l'aereo di carta.
Ecco un elenco di siti da cui trarre ispirazione per idee e per scaricare modelli.
PAPER TOYS
BAMBINI E PREADOLESCENTI
http://paperboxworld.weebly.com/index.html
http://www.nanibird.com/ (alcune di queste proposte sono adatte a ragazzi più grandi)
http://www.minimimmo.com/
|
|
Novità dall'informatica
|
Venerdì 04 Giugno 2010 15:39 |
In questi ultimi anni le scuole vengono spesso trasformate in una sorta di discariche per vecchi computer domestici. Capita che, quando si sostituiscono il pc di casa o dell'ufficio, ci si rivolga alla scuola nel tentativo di appiopparlo (di solito se un computer viene sostituito un motivo ci dovrà pur essere....), senza conisderare il fatto che nel momento in cui l'istituzione scolastica si prende in carico queste apparecchiature deve sbrigare una serie di adempimenti burocratici, controllare se esistono programmi istallati coperti da licenza d'uso, appurare se i vari programmi utilizzati nelle scuole di destinazione di queste macchine sono compatibili... e potrei continuare a lungo concludendo che le esperienze maturate nella mia realtà mi portano a concludere che ogni donazione di un vecchio computer ha comportato più grattacapi che benefici.
Fortunatamente c'è invece chi ha avuto la geniale idea di creare una vera a propria struttura capace di riciclare vecchi hardware per resituirli, funzionanti, alle scuole.
|
Utility
|
Lunedì 31 Maggio 2010 16:27 |

I sistemi che consentono di convertire il testo in audio sono sempre più perfetti, in grado di produrre voci sempre più naturali e offrono servizi ancora più flessibili.
E' il caso di BlogRadio, un vero e proprio lettore di feed, diponibile per Windows, Mac e Linux, che invece di riportare la versione testuale dei nuovi post relativi ai siti e ai blog che seguiamo, ci offre la versione vocale, che potremo scegliere, per ora, declamata da un lettore o una lettrice inglese o spagnola. In quest'ultimo caso la lettura degli articoli in italiano risulta molto migliore rispetto alla prima.
Si tratta dunque di scaricare il programma, aggiungere gli indirizzi RSS che ci interessano (togliendo ovviamente quelli preselezionati) ed attendere che l'applicazione inizi a caricare i vari post sotto forma di audio streaming.
L'applicazione può essere installata sul vostro telefonino per seguire comodamente da qualsiasi posto i vostri siti e blog preferiti.
Volete verificare quanto siano... poco artificiali le voci che vi accompagneranno nella lettura dei feed? Andate in questa pagina, scegliete tra Mike e Crystal e... mi saprete dire!
|
Grafica Web
|
Sabato 29 Maggio 2010 11:14 |

Uno dei temi più dibattuti a proposito del colore nero verte sul fatto che si tratti realmente di un colore oppure no. Per un artista il nero è un colore e il bianco non lo è. Ma per uno scienziato, il bianco è un colore, il nero non lo è.
Viene spesso associato al temine nero l'assenza di colori, ma se provate a mescolare tutti i colori dell'arcobaleno otterrete il nero.
Al nero si associano anche situazioni e stati d'animo. E' solitamente il colore della solitudine, della miseria, del lutto, ma può anche esprimere un senso di creatività, potenza, eleganza, forza, nobiltà e bellezza.
Nell'arte digitale, il nero è il colore preferito di solito a causa della sua efficacia nella produzione di contrasto. Nero e giallo o rosso su nero creano una formidabile combinazione di colori. Quasi tutti i colori risultano più luminosi su uno sfondo nero.
Ecco una collezione di sfondi che testimoniano efficacemente quale sia la bellezza del design ispirato al nero. Scaricate quelli che vi piacciono di più!
Dark Beauty

|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 Succ. > Fine >>
|
Pagina 431 di 460 |