Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
You are here HomeRisorse Fumetti e cartoni animati
L'evoluzione della tecnologia procede nel segno della maggiore accessibilità possibile. Attività che in precedenza potevano essere svolte solo da pochi specialisti, oggi diventano praticabili da un numero sempre maggiore di utenti.
L'esempio che vi propongo riguarda le animazioni 3D.
Oggi sono disponibili valide alternative ai piu' famosi, complessi e costosi programmi (3DStudio ad esempio...), che consentono ottimi risultati, gratuitamente e alla portata di tutti, esperti e neofiti del settore. Muvizu è un uno di questi programmi gratuiti, funziona con Windows e permette di creare animazioni 3D senza la necessità di costose attrezzature o di particolari competenze.
Il software, molto versatile ed intuitivo, permette di creare animazioni di ottima qualità grazie ad una grande quantità e varietà di personaggi, oggetti ed elementi preistallati, con la possiilità di attivare vari comandi, come ad esempio quelli per far cambiare l’espressione del viso dei personaggi animati.
Sul sito ufficiale sono presenti diverse risorse per imparare ad utilizzare Muvizu al meglio: tutorial, gallery, forum di supporto, community e FAQ.
Ecco di seguito il trailer dedicato a Muvizu.
Spesso, nell'utilizzare uno dei tanti programmi residenti nel vostro pc, vi viene chiesto di aggiornarlo all'ultima versione appena uscita e magari non...
Può capitare a scuola di dover inviare un fax, magare per restituire compilato il modulo di adesione per avere accesso ad un servizio di accoglienza per...
Segnalo una preziosissima Top Ten dedicata alle migliori applicazioni web da utilizzare per la creazione di fumetti.
Ci giunge dal sempre ottimo Religione 2.0 che, per l'assegnazione dei piazzamenti, ha tenuto conto di una serie di elementi come la disponibilità di una galleria di immagini e personaggi, la gratuità, la possibilità di caricare immagini dal nostro computer, la grafica.
Eccovi dunque l'elenco completo dei collegamenti diretti ai vari strumenti.
Spesso, nell'utilizzare uno dei tanti programmi residenti nel vostro pc, vi viene chiesto di aggiornarlo all'ultima versione appena uscita e magari non...
Può capitare a scuola di dover inviare un fax, magare per restituire compilato il modulo di adesione per avere accesso ad un servizio di accoglienza per...
Ho recentemente assistito nella mia scuola alla fase iniziale di una lezione svolta con l'ausilio della LIM, in cui veniva proiettata l'animazione realizzata dalla collega Rosanna che vedete sopra.
Ho trovato immediatamente molto interessante lo strumento adottato ed ho potuto verificare quale livello di interesse e coinvolgimento abbia stimolato negli alunni della classe seconda che erano presenti.
Purtroppo non ho potuto seguire l'esperienza didatitica, ma la collega mi invierà presto un resoconto del percorso didattico che prevedeva una ampio ricorso all'interattività da parte dei bambini e che sarà oggetto di un prossimo articolo.
In questo caso mi limiterò a segnalarvi lo strumento utilizzato per realizzare il video personalizzato che ha introdotto l'iter didattico.
Si tratta di Xtranormal, un'ottima applicazione online per creare dei video animati e completamente personalizzati in versione 3D (tranquilli... non occorre far ricorso ad occhialini di nessun tipo !!!). Questi video, come nel caso sopra descritto, sono uno strumento estremamente efficace per introdurre un'esperienza di apprendimento, grazie al ricorso a personaggi che, in forma di dialogo, illustrano l'oggetto del percorso.
Tra le tante applicazioni online gratuite progettate per realizzare cartooons segnalo Dvolver, utilizzabile in ogni contesto didattico.
Non occorre alcuna registrazione e si comincia con lo scegliere, tra le opzioni presenti, l'ambiente di svolgimento e il cielo di sottofondo. Potrete da subito apprezzare le varie animazioni presenti, che contribuiscono a rendere più gradevole l'animazione in flash.
Poi si sceglie il tipo di interazione tra i personaggi che appariranno: se un solo personaggio o se due con quali movimenti in scena. Si passa quindi a scegliere i personaggi tra quelli proposti e si inseriscono le battute che gli stessi andranno a scambiarsi.
Si passa poi all'inserimento di accompagnamenti musicali (ma si può anche secgliere di non attivare questa funzione) e si decide se aggiungere un'altra scena (ripetendo tutte le fasi già descritte) oppure se terminare il lavoro inserendo titolo ed autore e prelevando l'interfaccia più gradita per la presentazione.
Cliccando su Preview & Send Movie si visualizza l'anteprima e si riempiono dei campi con nome ed indirizzo mail di un destinatario dell'animazione, oltre alla propria casella di posta elettronica. L'invio del lavoro è indispensabile per far apparire il codice html da inserire nella vostra pagina web.
Con Dvolver realizzare cartoni animati a scuola diventa davvero.. un gioco da bambini!
Spesso, nell'utilizzare uno dei tanti programmi residenti nel vostro pc, vi viene chiesto di aggiornarlo all'ultima versione appena uscita e magari non...
Può capitare a scuola di dover inviare un fax, magare per restituire compilato il modulo di adesione per avere accesso ad un servizio di accoglienza per...
Un utile supporto per i docenti alle prese con percorsi di educazione alla sessualità è il libro "Educazione sessuale a fumetti", scritto da Pierluigi Diano per la casa editrice Ancora.
E' rivolto ai ragazzi da 10 anni in avanti e tratta i temi delicati della nascita della vita e dell'amore in maniera adatta alla fascia d'età di riferimento.
Ad accompagnare i lettori sono due personaggi, To-Zoo e Citina, che riescono a rendere semplice e comprensivo anche l'utilizzo di terminologie specifiche. In particolare i due protagonisti cercano di rispondere ad alcuni degli interrogativi che maggiormente stanno a cuore a i ragazzi:
• Come nascono i bambini? E come nascono i genitori?
• Che c’entra il sesso con gli affetti e gli affettati?
• Perché le femmine certe volte hanno la luna storta?
• È vero che mostrare la pancia è molto sexy?
• Perché in televisione si parla di certe cose… sesso e volentieri?
Il libro costa 12 € ed è acquistabile online cliccando qui, dopo essersi registrati al servizio.
Spesso, nell'utilizzare uno dei tanti programmi residenti nel vostro pc, vi viene chiesto di aggiornarlo all'ultima versione appena uscita e magari non...
Può capitare a scuola di dover inviare un fax, magare per restituire compilato il modulo di adesione per avere accesso ad un servizio di accoglienza per...