Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un nuovo ransomware si nasconde dietro un falso aggiornamento Flash E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Venerdì 27 Ottobre 2017 18:37
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il fenomeno ransomware, il virus che blocca il vostro PC chiedendo un riscatto per la sua riattivazione, continua a colpire i computer in tutto il mondo, e seguita ad apparire sotto forme diverse.

Ultimo in ordine di tempo è quello che si manifesta con il nome di Bad Rabbit, già molto attivo in Russia e in Ucraina e che presto si estenderà in tutta Europa attraverso un falso aggiornamento del componente aggiuntivo di Flash Player.

Bad Rabbit colpisce i sistemi Windows e si presenta sotto forma di e-mail che incoraggia aggiornare il lettore Flash Player, noto per avere diverse falle di sicurezza. 

Dovete assolutamente prestare attenzione a questo tipo di messaggio, soprattutto se contiene inviti a scaricare allegati o a collegarsi a determinati links.

Altri suggerimenti che possono risultare preziosi:

- Bloccare l'esecuzione dei file c:\windows\infpub.dat e c:\Windows\cscc.dat.
- Disattivare il servizio WMI per impedire la diffusione di malware sulla rete.
- Eseguire il backup dei dati.
- Non pagare il riscatto.

Il computer infetto mostrerà una schermata come quella che vedete sopra, dove apparirà la richiesta di denaro in cambio della possibilità di recuperare i file. L'importo da pagare sta costantemente aumentando ma, come in ogni minaccia di questo tipo, nessuno garantisce che una volta effettuato il versamento, sia davvero possibile recuperare i propri dati. Diventa per questo fondamentale non cadere mai in questi ricatti, per evitare il moltiplicarsi della diffusione di queste nuove minacce.

 

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2020, 16.06 by maestroroberto
Vi siete mai chiesti qual è la vostra impronta digitale?  Cioè che tipo di informazioni lasciate in rete durante le vostre...
Written on 18 Settembre 2015, 16.53 by maestroroberto
Avevo già segnalato i ransomware come la peggior categoria di virus, capaci di infettare milioni di computer e di restituirli alla...
Written on 29 Gennaio 2018, 17.02 by maestroroberto
“Nabbovaldo, ovvero le stagoni a Internetopoli” è il racconto risultato vincitore del concorso .itContest,...
Written on 02 Febbraio 2015, 14.21 by maestroroberto
  immagine: newsbtc.com/2015/01/26/bitcoin-ransomware-ctb-locker-loose-watch-spam-folders/ Nel panorama già...
Written on 20 Settembre 2016, 15.30 by maestroroberto
Che si tratti di Pokémon Go, Grand Theft Auto o World of War Craft, i giochi online possono creare una certa dipendenza e una nuova...
Written on 07 Maggio 2020, 16.31 by maestroroberto
Con il boom dei dispositivi mobili, soprattutto degli smartphone, l’aspetto legato alla sicurezza riveste un ruolo fondamentale nella...