Tempo libero -
Giochi
|

Can I Play This at Home è un divertente gioco online gratuito, in cui dovete provare a vincere la Coppa del Mondo rispondendo a domande sulla geografia, la matematica, verbi spagnoli, latino, ecc.
In pratica, una volta entrati, se non cambiate tipologia di gioco dovrete misurarvi sulle capitali degli mondo (altrimenti scegliete un'altra opzione tra quelle riportate in alto), cliccate Start e scegliete la squadra nazionale con cui competere.
A questo punto inizierete a giocare le partite del girone secondo l'esatto calendario della Coppa del Mondo in Sudafrica, per cui, se avrete scelto l'Italia, dovrete affrontare il Paraguay. Cliccate Play e vedrete il cronometro avviarsi e un commento scritto accompagnerà le varie fasi dell'incontro. Ogni tanto vi verrà posta una domanda (se avrete scelto Moltiplication Tables si tratta di operazioni matematiche) e a seconda delle risposte esatte o meno potreste beccarvi un gol oppure parare un rigore o realizzarne uno voi.
Provate a superare le fasi a gironi e passare ai confronti diretti... vi aspetta la finalissima e la coppa da vincere!
Insomma un bel modo per coniugare la passione per il calcio con un bel ripassino alle tabelline e alla geografia!
Per giocare direttamente con le moltiplicazioni cliccate sull'immagine.
|
|
Risorse -
LIM
|

Nel recente passato alcune colleghe mi hanno chiesto se nella scuola primaria è previsto ancora l'ambito disciplinare corrispondente a Tecnologia, se occorre inserire la programmazione relativa a questa materia e se, sulla scheda di valutazione, andrà inserito il giudizio.
Secondo me la risposta alle tre domande è SI.
Nelle Indicazioni per il Curricolo, tuttora l'unico riferimento equiparabile a Programmi Nazionali, si ricorda che nella formazione di base, l’area matematica-scientifico-tecnologica comprende argomenti di matematica, di scienze dell’uomo e della natura, di TECNOLOGIA sia tradizionale sia informatica.
|
Risorse -
Software didattico
|
Domenica 30 Gennaio 2011 17:54 |

CickWeb è uno straordinario contenitore di risorse didattiche per la scuola primaria.
Si tratta di un sito inglese che mette a disposizione ben 206 applicazioni didattiche interattive gratuite, 30 giochi strutturati adatti per bambini dai 4 agli 11 anni, ben 120 links a risorse, software immagini utili per la scuola e di libero utilizzo.
Tutti i materiali proposti sono multipiattaforma e possono essere utilizzati a scuola e a casa.
Troverete risorse didattiche dedicate a Matematica, Inglese, Scienze, Storia, Geografia, Francese e Spagnolo, suddivisi per classe.
Consigliatissimo!!!
|
|
Risorse -
Videoscrittura
|
Domenica 28 Novembre 2010 10:32 |
Ogni anno vengono inseriti in rete tanti nuovi caratteri per la videoscrittura.
Il più delle volte sono prodotti commerciali, quindi a pagamento, ma capita anche di poter scaricare gratuitamente ottimi fonts.
Ho trovato un elenco dei migliori fonts gratuiti usciti nel 2010, scaricabili direttamente cliccando sul link.
Ricordo che per poterli inserire insieme agli altri caratteri e renderli disponibili per il vostro editore di testi, occorre decomprimere la cartella scaricata e copiare il file all'interno della cartella Fonts di Windows.

|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Domenica 12 Giugno 2011 14:45 |

Compilare i vari registri scolastici è uno degli adempimenti più... seccanti per gli insegnanti che, solitamente, utilizzano strumenti più personalizzabili e flessibili (ad esempio la propria agenda), piuttosto che i "rigidi" e schematici documenti rilasciati dalle istituzioni scolastiche.
Per questo capita assai spesso di doversi affannare al termine dell'anno scolastico, a ricopiare sul registro valutazioni e osservazioni annotate nel corso dell'anno, cercando di adattarle e "ingabbiarle", a seconda dei vari modelli a disposizione.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1161 1162 1163 1164 1165 1166 1167 1168 1169 1170 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1170 di 1683 |